Regione Sicilia
Attraverso il bando, la Regione Sicilia intende intervenire a sostegno delle imprese operanti sul territorio regionale per la mitigazione degli effetti prodotti dalla crisi internazionale, con riferimento ai fabbisogni di liquidità determinati dall’incremento delle spese legate al consumo energetico da parte degli operatori economici attivi e con sede operativa sul proprio territorio regionale.
Le spese ammissibili sono determinate in funzione del fabbisogno di liquidità determinato a causa dell’incremento delle spese legate al consumo energetico causate dalla crisi internazionale collegata al conflitto Ucraina - Russia.
L’aiuto è calcolato nella misura percentuale del 30% sull’aumento (rispetto alle tariffe 2021) del costo energetico (gas o elettrico o entrambi) riferito al periodo dal 1° febbraio 2022 alla data dell’ultima fattura di fornitura disponibile. In particolare, l’aiuto è determinato secondo le modalità indicate nell’Allegato B del bando.
Possono presentare domanda le imprese che, al momento della presentazione delle domande, hanno una sede operativa in Sicilia, sono registrate ed attive presso il Registro Imprese competente per territorio ed hanno dichiarato in visura un codice ATECO primario e/o prevalente compreso tra quelli riportati nell’Allegato A del bando.
Attenzione! La sede operativa per la quale si chiede l’agevolazione deve essere registrata presso il registro imprese in data antecedente al 1° febbraio 2021.
Le imprese beneficiarie devono, inoltre, rispettare i requisiti indicati all’Articolo 3 del bando.
Dotazione finanziaria complessiva: 150.000.000 Euro
Contributo massimo per impresa: 20.000 Euro
L’aiuto sarà concesso unicamente alle imprese che hanno registrato un aumento minimo di 3.000 Euro del costo energetico secondo le condizioni indicate sopra.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Si informa che, al fine di dare priorità alle imprese maggiormente danneggiate dal nuovo scenario internazionale, si procederà ad ordinare in graduatoria le domande pervenute sulla base della maggiore incidenza percentuale dell’aumento del costo dell’energia sostenuto dalle imprese nel periodo successivo al 1° febbraio 2022. Nello specifico, per quanto riguarda la formazione della graduatoria e delle priorità che saranno tenute in considerazione, si consiglia di consultare l’Articolo 9 del bando.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta la Regione Sicilia ai seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.