31 dicembre 2016
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOCon il presente avviso la Regione intende contrastare la disoccupazione, puntando ad una diminuzione del costo del lavoro in linea con gli strumenti di sostegno all’occupazione adottati dallo Stato, incrementando il sostegno economico per le imprese che assumono lavoratori disoccupati che hanno sottoscritto il Contratto di Ricollocazione (CdR) di cui all’Avviso “Candidatura per i servizi del Contratto di ricollocazione”, attraverso l’erogazione di un contributo aggiuntivo alle misure statali previste in materia.
La Regione intende sostenere la ripresa economica regionale e agevolare le imprese incentivando con proprie risorse le assunzioni dei destinatari che hanno sottoscritto il Contratto di Ricollocazione di cui all’Avviso “Candidatura per i servizi del Contratto di ricollocazione” e “Adesione dei disoccupati al Contratto di ricollocazione”.
Il bonus è destinato alle imprese che assumono disoccupati che hanno sottoscritto il “Contratto di Ricollocazione” (CdR) nel periodo che va dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2016.
DESCRIZIONECon il presente avviso la Regione intende contrastare la disoccupazione, puntando ad una diminuzione del costo del lavoro in linea con gli strumenti di sostegno all’occupazione adottati dallo Stato, incrementando il sostegno economico per le imprese che assumono lavoratori disoccupati che hanno sottoscritto il Contratto di Ricollocazione (CdR) di cui all’Avviso “Candidatura per i servizi del Contratto di ricollocazione”, attraverso l’erogazione di un contributo aggiuntivo alle misure statali previste in materia.
La Regione intende sostenere la ripresa economica regionale e agevolare le imprese incentivando con proprie risorse le assunzioni dei destinatari che hanno sottoscritto il Contratto di Ricollocazione di cui all’Avviso “Candidatura per i servizi del Contratto di ricollocazione” e “Adesione dei disoccupati al Contratto di ricollocazione”.
Il bonus è destinato alle imprese che assumono disoccupati che hanno sottoscritto il “Contratto di Ricollocazione” (CdR) nel periodo che va dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2016.
AZIONI FINANZIATE
CHI PUO' PARTECIPAREImprese che stipuleranno le seguenti tipologie di contratto di lavoro all’interno del percorso del CdR di cui all’art. 2:
- Contratto a tempo indeterminato;
- Contratto a tempo determinato pari o maggiore di 12 mesi;
- Contratto a tempo determinato compreso tra 6 mesi e 11 mesi.
Qualora l’assunzione avvenga mediante contratti di lavoro subordinato a tempo determinato con proroga il riconoscimento del bonus occupazionale al termine della proroga e comunque al raggiungimento minimo di 6 mesi di contratto.
ENTITA' CONTRIBUTOImpegno di spesa complessivo di € 1.500.000
Il Bonus Occupazionale è riconosciuto per un valore massimo di € 5.000 per ogni assunzione effettuata dal 1 gennaio al 31 dicembre 2016 a favore delle imprese che:
a) hanno effettuato le assunzioni dal 1 gennaio al 31 dicembre 2016;
b) hanno assunto i destinatari che hanno sottoscritto il Contratto di Ricollocazione a valere sulle risorse del POR Lazio FSE 2014/2020;
c) stipuleranno le seguenti tipologie di contratti di lavoro:
Contratto a tempo indeterminato (escluso l’apprendistato): € 5000
Contratto a tempo determinato pari o maggiore di 12 mesi: € 3200
Contratto a tempo determinato compreso tra 6 mesi e 11 mesi. Nel caso di proroga dei contratti a tempo determinato l’impresa può richiedere l’incentivo quando la somma delle proroghe raggiunge un arco temporale minimo di sei mesi con la stessa impresa: € 1800
Part-time: il Bonus Occupazionale sarà riconosciuto in base all’orario di lavoro giornaliero o settimanale per non più del 50% rispetto a quello giornaliero stabilito dal contratto collettivo.
COME PARTECIPARELe domande possono essere presentate fino ad esaurimento delle risorse disponibili, e comunque entro il 31 dicembre 2016.
Il bando prevede un massimale di aiuti di 200.000 euro calcolati su tre esercizi finanziari consecutivi, compreso quello in corso – per l’impresa unica e di 100.000 euro se l’impresa unica opera nel settore del trasporto merci su strada per conto terzi.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.