Regione Emilia-Romagna
Attraverso la concessione di bonus una tantum a live club e a operatori di produzione di teatro per ragazzi la Regione Emilia-Romagna intende sostenere uno dei settori più colpiti dalla crisi economica derivante dalla pandemia di Covid-19, il settore dello spettacolo dal vivo.
Il bando prevede la concessione di un ristoro economico ai gestori dei live club e agli operatori di produzione di teatro per i ragazzi che hanno visto ridursi la propria attività al sopraggiungere dell’emergenza sanitaria, tra il 2019 e il 2020.
Si rimanda ai paragrafi successivi per ulteriori dettagli circa i soggetti che possono richiedere un contributo e l’entità dei ristori concessi.
Possono presentare domanda di ristoro i soggetti privati, costituiti sul piano giuridico-amministrativo, aventi sede legale o operativa in Emilia-Romagna, in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti;
Per essere ammissibili a contributo i soggetti summenzionati devono inoltre certificare che nell’anno 2020 abbiano subito rispetto all’anno 2019 un calo superiore al 20% del valore dato dalla somma del fatturato (fatture, corrispettivi, ecc.) e di finanziamenti pubblici di competenza dell’anno (sovvenzioni, contributi, incentivi, “ristori”, ecc.).
L’ammontare complessivo stanziato per l’erogazione dei ristori nell’anno 2021 è pari a 300.000 Euro così ripartito:
Nel caso dei LIVE CLUB l’ammontare verrà ripartito in parti uguali tra i beneficiari. Al fine della determinazione dell’entità del bonus per ciascun beneficiario le risorse complessivamente disponibili saranno suddivise per il numero dei beneficiari ammessi. Ai beneficiari verrà concesso un “bonus una tantum” pari a un massimo di 10.000 Euro.
Nel caso del TEATRO RAGAZZI l’ammontare di Euro 150.000,00 verrà ripartito tra i beneficiari sulla base dell’assegnazione degli stessi ad una delle tre fasce definite in base all’intensità del calo delle recite in orario scolastico svolte per spettacoli di propria produzione e in ospitalità (paragrafo 4, comma 3 del bando). Il contributo massimo concedibile per ciascuna fascia sarà il seguente:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Si fa presente che la domanda per il “bonus una tantum” dovrà essere compilata su modulistica appositamente predisposta, sottoscritta dal legale rappresentante ed inviata alla Regione esclusivamente a mezzo pec indirizzandola a servcult@postacert.regione.emilia-romagna.it specificando nell’oggetto “Bonus una tantum a live club e operatori teatro ragazzi".
Ad ogni soggetto interessato è consentito presentare una sola domanda.
Prima di inviare una domanda è fondamentale assicurarsi di possedere tutti i requisiti indicati al paragrafo 2 del bando. Le domande verranno difatti ammesse o scartate sulla base
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.