Only The Brave Foundation (OTB Foundation)
La Fondazione Only The Brave intende sostenere le organizzazioni non profit che lavorano coerentemente con i Sustainable Development Goals (SDG) delle Nazioni Unite per un futuro senza povertà, con ampio accesso ad un lavoro dignitoso, alla sanità e all’educazione e per la riduzione delle disuguaglianze.
Le 5 parole chiave che orientano le attività della Fondazione sono anche quelle determinanti per individuare le organizzazioni da sostenere. Queste ultime dovranno dimostrare di essere: innovative, concrete, sostenibili, rendicontabili e brave.
In particolare, il bando Empowerment femminile e giovanile è volto a ridurre la discriminazione nei confronti di donne e ragazze e alla formazione e inserimento nel mondo del lavoro di giovani che vivono per strada a causa di conflitti, emergenze, povertà.
Sono previsti due ambiti di intervento:
Il bando si rivolge a organizzazioni con sede legale in Italia che presentano attività realizzate esclusivamente all’estero, quindi al di fuori dei confini nazionali. Sarà valutata positivamente la capacità di coinvolgere e collaborare con personale, realtà e soggetti locali.
Sono previsti due ambiti di intervento all’interno del bando:
Non sarà necessario presentare nuovi progetti (ideati ad hoc), ma sarà determinante dimostrare che le proprie attività sono realizzate per risolvere o migliorare la condizione dei beneficiari sopracitati.
Verranno in particolare sostenute le organizzazioni che dimostrano di essere:
Il Bando si rivolge a:
Sono considerati soggetti ammissibili gli enti con sede legale in Italia che:
Ai fini della realizzazione dell’iniziativa possono essere coinvolti altri soggetti che non possono essere considerati partner come, a titolo esemplificativo:
Attenzione! Il contributo non sarà in nessun caso concesso ad enti con finalità di lucro (diretta o indiretta).
Dotazione finanziaria complessiva: 200.000 Euro
Contributo massimo per progetto: 150.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 80%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Gli Enti Capofila e i partner possono candidarsi una sola volta per uno solo tra i due bandi della Fondazione. L’organizzazione che intenda candidarsi al Bando “Empowerment femminile e giovanile” non può presentare candidatura anche per il Bando “Sviluppo di empori solidali in Italia”.
Si consiglia di prestare attenzione alle informazioni e ai requisiti richiesti per la partecipazione al bando. Per approfondire le caratteristiche sull’ammissibilità dei soggetti partecipanti consulta le sezioni 2 e 3, pagine 5-7 del bando.
Dedicati con cura alla stesura dell’Analisi di contesto e dimostra che il tuo progetto intende sopperire ad un fabbisogno reale. A tal fine, assicurati che questa sezione sia corredata di dati e studi ufficiali. Sarà altresì importante descrivere l’impatto che tali azioni avranno sui beneficiari e sarà premiata la capacità di individuare e quantificare i beneficiari diretti e indiretti delle attività per cui l’ente richiede un supporto.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 8, pagg. 11-12 del bando).
Ai beneficiari del contributo della fondazione è richiesto di coprire almeno il 20% dei costi con fondi propri o con fondi di terzi (es. da partecipazione ad altri bandi). All’interno del form di partecipazione al bando sarà richiesto di indicare le fonti di copertura dei costi totali presentati.
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. sez. 11, pagg. 14-15 del bando).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. sez. 14, pagg. 15-16 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: otbfoundation@italianonprofit.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.