Regione Calabria
L’avviso è orientato all’incentivazione del turismo in ingresso (incoming) attraverso i trasporti aerei, ferroviari, su gomma e via mare, a sostegno della destagionalizzazione dei flussi turistici. Al fine di intensificare la presenza di turisti sul territorio calabrese anche nei mesi di “bassa stagione”, l’Amministrazione regionale, per garantire un flusso turistico costante nell’arco di tutta la durata dell’anno, intende sostenere l’offerta e la realizzazione di pacchetti di viaggio effettuati in Calabria.
L’obiettivo del bando è quello di incentivare un turismo slow, consapevole, che mira alla fruizione di percorsi di turismo esperienziale fatto di attrattori culturali e beni intangibili (tradizioni, prodotti tipici eno.- gastronomici, cultura e saper fare locale, ecc.) e mira a creare pacchetti integrati che coniughino il sistema degli attrattori culturali e naturali con il turismo, anche al fine di conseguire l’obiettivo della destagionalizzazione del turismo stesso, allo stato basato principalmente sul modello “turismo balneare”
Nello specifico, i contributi riguardano:
Sono esclusi dai contributi i pacchetti turistici che si realizzano nei mesi di luglio e agosto.
Il pacchetto di viaggio per il quale si richiede il contributo deve svolgersi:
Possono presentare domanda a valere sull’avviso:
Le imprese legalmente stabilite in un paese extra UE che operano nell’ambito di cui al codice NACE/ATECO 79.1 possono partecipare all’avviso esclusivamente in forma aggregata (a titolo esemplificativo RTI) legalmente riconosciuta a livello nazionale e comunitario con almeno un’impresa identificata da codice NACE/ATECO 79.1 legalmente stabilite in Italia o in un altro paese membro dell’Unione Europea.
Per ulteriori informazioni in merito ai requisiti di ammissibilità consultare l’art. 2.2, pag. 8 e ss. del bando.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.250.000 Euro.
La dotazione finanziaria viene suddivisa come segue:
Il contributo massimo concedibile, nella forma di contributo in conto capitale, è concesso nella misura del:
Nel caso di pacchetti turistici interregionali che prevedono almeno quattro pernottamenti in Calabria il contributo è concesso nella misura del:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! L’avviso prevede due finestre di finanziamento:
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 3.3, pag. 11 e ss. del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 4.6, pag. 19 e ss. del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. art. 4.12, pag. 23 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.