25 settembre 2014
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOCHAFEA - Terzo programma pluriennale d'azione in materia di salute
OBIETTIVONel'ambito del terzo "Programma pluriennale d'azione in materia di salute", CHAFEA ha lanciato l’invito a presentare proposte riguardanti le seguenti aree:
- malattie croniche,
- malattie dell’invecchiamento,
- pricing dei medicinali,
- controllo della salute e infezioni diffuse nella sanità.
Il bando ha l'obiettivo di sostenere maggiormente progetti operativi piuttosto che di ricerca.
DESCRIZIONENel'ambito del terzo "Programma pluriennale d'azione in materia di salute", CHAFEA ha lanciato l’invito a presentare proposte riguardanti le seguenti aree:
- malattie croniche,
malattie dell’invecchiamento,
pricing dei medicinali,
controllo della salute e infezioni diffuse nella sanità.
Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE L'invito a presentare le proposte è composto da sette diversi topic: - PJ-01-2014 Innovation to prevent and manage chronic diseases; - PJ-02-2014 Early diagnosis and screening of chronic diseases; - PJ-03-2014 Professional reintegration of people with chronic disease; - PJ-04-2014 Adherence, frailty, integrated care and multi-chronic conditions; - PJ-05-2014 Statistical data for medicinal product pricing; - PJ-06-2014 Health monitoring and reporting system; - PJ-07-2014 Healthcare associated infection in long-term care. Ciascun topic prevede azioni specifiche. Possono partecipare enti pubblici e privati stabiliti nei Paesi che aderiscono al programma. Per partecipare è obbligatoria la formazione di un partenariato composto da almeno 3 enti afferenti a 3 diversi Paesi eleggibili. il budget totale stanziato per questo invito è di 12.300.000. Il tasso di cofinanziamento UE è del 60%. Fanno eccezione gli "exceptional utility projects", per i quali è previsto l’80% di cofinanziamento. Il contributo UE per progetto varia da topic a topic. COME PARTECIPARE - 28 Stati Membri dell’Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria). - Paesi che partecipano al Programma pluriennale d'azione in materia di salute. NULL NULL PJ-07-2014 Healthcare associated infection in long-term care Pagina web per documenti e formulari Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_5796.pdf 16/07/2014_JDC Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.
PJ-01-2014 Innovation to prevent and manage chronic diseases
PJ-02-2014 Early diagnosis and screening of chronic diseases
PJ-03-2014 Professional reintegration of people with chronic disease
PJ-04-2014 Adherence, frailty, integrated care and multi-chronic conditions
PJ-05-2014 Statistical data for medicinal product pricing
PJ-06-2014 Health monitoring and reporting system