Call for Proposal 'Energia Sostenibile 2.0' - Investire sugli edifici pubblici per migliorare la sostenibilità economica e ambientale attraverso interventi per l’efficienza energetica e l’incremento dell’uso delle energie rinnovabili (POR FESR 2014-2020 -

Scadenza: 11 gennaio 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

11 gennaio 2016

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

POR FESR 2014-2020 - Asse 4 Energia sostenibile e mobilità

OBIETTIVO

Dalla Regione Lazio nuove opportunità per imprese ed enti locali nel campo del risparmio e dell'efficienza energetici.

L'obiettivo è individuare immobili pubblici sui quali realizzare interventi a valere, con il duplice obiettivo di ridurre, da un lato la spesa corrente delle Pubbliche Amministrazioni, con tutti i conseguenti benefici per le finanze pubbliche, e dall’altro di incrementare la sostenibilità energetica e ambientale degli edifici e del territorio nel quale vengono realizzati gli interventi.

La Call rappresenta uno strumento operativo attraverso il quale la Regione implementa le necessarie misure a sostegno degli

obiettivi di efficienza energetica delineati nel 'Documento Strategico per il Piano energetico della Regione Lazio'.

DESCRIZIONE

Dalla Regione Lazio nuove opportunità per imprese ed enti locali nel campo del risparmio e dell'efficienza energetici.

L'obiettivo è individuare immobili pubblici sui quali realizzare interventi a valere, con il duplice obiettivo di ridurre, da un lato la spesa corrente delle Pubbliche Amministrazioni, con tutti i conseguenti benefici per le finanze pubbliche, e dall’altro di incrementare la sostenibilità energetica e ambientale degli edifici e del territorio nel quale vengono realizzati gli interventi.

La Call rappresenta uno strumento operativo attraverso il quale la Regione implementa le necessarie misure a sostegno degli

obiettivi di efficienza energetica delineati nel 'Documento Strategico per il Piano energetico della Regione Lazio'.

Le tipologie di immobili o i complessi immobiliari ammissibili sono i seguenti:

• Strutture pubbliche sedi di Enti locali;

• Strutture di servizi socio-educativi (asili nido, scuola dell'infanzia, scuole primarie e secondarie);

• Strutture sportive (palestre, piscine e campi sportivi);

• Strutture eroganti servizi sociali.

AZIONI FINANZIATE

Le tipologie di immobili o i complessi immobiliari ammissibili sono i seguenti:

• Strutture pubbliche sedi di Enti locali;

• Strutture di servizi socio-educativi (asili nido, scuola dell'infanzia, scuole primarie e secondarie);

• Strutture sportive (palestre, piscine e campi sportivi);

• Strutture eroganti servizi sociali.

CHI PUO' PARTECIPARE

Possono presentare la propria candidatura i seguenti Soggetti Pubblici proprietari o titolari ope legis della gestione dell'immobile da candidare per un intervento di miglioramento dell’efficienza energetica:

• Roma Capitale (gli interventi relativi ai Municipi saranno candidati da Roma Capitale);

• Comuni;

• Province e Città Metropolitana.

Qualora il Soggetto beneficiario fosse titolare ope legis della gestione dell’immobile, la candidatura dovrà essere presentata specificando gli estremi della normativa di riferimento e degli atti che regolano i rapporti tra il proprietario ed il gestore.

ENTITA' CONTRIBUTO

La dotazione finanziaria è di 13,2 milioni di euro, incluso il servizio di Diagnosi energetica di cui all’art. 9 della Call.

COME PARTECIPARE

I Dossier di candidatura dovranno essere presentati esclusivamente on line previa registrazione del Legale Rappresentante del Soggetto proponente, che dovrà richiedere il rilascio di un’utenza composta da User-id e Password – dal 6 novembre 2015 all'11 gennaio 2016. I contenuti del Dossier di candidatura sono riportati nell’appendice all’Avviso pubblico.

Ciascun Soggetto proponente potrà presentare un numero di candidature variabile, secondo quanto stabilito dall'Avviso pubblico.

Al termine della procedura verrà generata una stampa del Dossier di candidatura che dovrà essere firmata digitalmente dal Legale Rappresentante, o da un suo delegato con potere di firma; il Dossier di candidatura dovrà essere inviato entro e non oltre lo stesso termine suddetto attraverso posta elettronica certificata all’indirizzo ssl@pec.lazioinnova.it.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Determinazione G12962 del 28 ottobre 2015

Scheda informativa sulla Call for proposal

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

10/11/2015_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.