14 agosto 2014
PROGRAMMA DI RIFERIMENTODirezione generale Salute e consumatori
OBIETTIVOQuesto bando ha tre obiettivi prioritari:
1. promuovere una dieta bilanciata ed un adeguato stato nutrizionale a tutte le età. Questo obiettivo è raggiunto attraverso il sostegno a campagne pubbliche educative che sensibilizzano la popolazione circa il bisogno di una dieta adeguata e con il giusto apporto nutrizionale. Inoltre, il bando sostiene le iniziative che promuovono l'attività fisica accanto all'alimentazione bilanciata, oltre a quelle rivolte specificatamente ad esperti del settore per quanto concerne l'identificazione della malnutrizione, dei bisogni nutrizionali degli anziani e dell'importanza di una dieta equilibrata.
2. Controllare lo stato nutrizionale dei più anziani, permettendo loro di sottoporsi allo screening dello stato nutrizionale negli ospedali e le case di cura.
3. Implementare le buone pratiche nella gestione della nutrizione sia in ambienti clinici che di comunità. Le buone pratiche sono fondamentali per il superamento delle barriere che impediscono la diagnosi adeguata e il trattamento della malnutrizione tra i pazienti più anziani. Inoltre, il bando promuove le buone pratiche che migliorano la quantità e la qualità del cibo mangiato da tali pazienti.
Questo invito a presentare le proposte finanzierà azioni specifiche, progetti ed iniziative. Pertanto, i contributi non finanzieranno le iniziative che comunemente vengono implementate dalle parti candidate, ma coprono le spese addizionali legate alla realizzazione delle attività del progetto.
DESCRIZIONEQuesto bando ha tre obiettivi prioritari:
1. promuovere una dieta bilanciata ed un adeguato stato nutrizionale a tutte le età.
2. Controllare lo stato nutrizionale dei più anziani, permettendo loro di sottoporsi allo screening dello stato nutrizionale negli ospedali e le case di cura.
3. Implementare le buone pratiche nella gestione della nutrizione sia in ambienti clinici che di comunità.
Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE Le azioni finanziate da questo bando devono concorrere al raggiungimento degli obiettivi fissati nelle tre priorità. Possono includere casi di studio, attività di formazione, azioni di monitoraggio, campagne di sensibilizzazione e disseminazione, attività di consulenza, attività di ricerca e raccolta dati, disseminazione delle informazioni. Persone fisiche e persone giuridiche, pubbliche o private, stabilite in uno Stato Membro. Il contributo totale stanziato per il cofinanziamento di questa azione è pari a 500 mila euro. Il cofinanziamento dell'UE non può eccedere il 75% dei costi eleggibili. Il contributo richiesto per ciascuna iniziativa progettuale può variare dai 50 mila euro ai 200 mila euro. Le candidature devono pervenire sia in formato cartaceo che elettronico e possono essere redatte in uno lingua ufficiale dell'Unione. Tuttavia, per facilitare il processo di valutazione delle proposte, una traduzione in inglese dovrebbe essere allegata alle proposte redatte in un'altra lingua ufficiale dell'Unione. - 28 Stati Membri dell’Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria). NULL NULL Pagina web per documenti e formulari Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - SANOAli.pdf 09/06/2014_JDC Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.
Testo del bando
Linee guida per candidati
Modulo di candidatura
Modulo mono-beneficiari