Call for Proposals - Sovvenzione: COSME Enterprise Europe Network per il periodo 2015/2020 (COS-WP2014-2-01)

Scadenza: 3 giugno 2014
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

3 giugno 2014

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Programma COSME

OBIETTIVO

L'obiettivo del bando è supportare la creazione di una Rete di imprese europee (Enterprise Europe Network) per il periodo 2015-2020. La rete contribuirà al raggiungimento degli obiettivi del programma COSME facilitando l'accesso di PMI ai mercati europei e internazionali fornendo servizi di supporto e innovazione atti al rafforzamento della competitività e alla sostenibilità delle imprese europee.

La rete si indirizzerà principalmente alle piccole e medie imprese europee incoraggiandole a cogliere nuove opportunità nel mercato unico, ma anche ad imprese di paesi terzi. Parallelamente, la rete può contribuire al raggiungimento di obiettivi posti in altri programmi indirizzati alle PMI, come ad esempio Horizon 2020 e promuovere lo sviluppo di un sistema di supporto stabile per le imprese nelle regioni dell'UE.

Il bando di prefigge di attirare gli economisti di eccellenza in ambito accademico, le organizzazioni internazionali e gli istituti di ricerca. Gli economisti coinvolti discuteranno i lavori di ricerca e condivideranno le loro conoscenze nell'area della microeconomia e dei metodi quantitativi, in particolare in ambito di politica industriale e riforme economiche.

DESCRIZIONE

L'obiettivo del bando è supportare la creazione di una rete di imprese europee (Enterprise Europe Network) per il periodo 2015-2020. La rete contribuirà al raggiungimento degli obiettivi del programma COSME facilitando l'accesso di PMI ai mercati europei e internazionali fornendo servizi di supporto e innovazione atti al rafforzamento della competitività e alla sostenibilità delle imprese europee.

La rete si indirizzerà principalmente alle piccole e medie imprese europee incoraggiandole a cogliere nuove opportunità nel mercato unico, ma anche ad imprese di paesi terzi.

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui

Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE

La rete dovrà avviare le seguenti attività al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati nel bando:

Attività di servizio:

- servizi di consulenza, supporto e informazione;

- servizi di partenariato transnazionale per le cooperazione industriale, il trasferimento di tecnologie, l'innovazione e la ricerca;

- attività di feedback sulle PMI;

- attività specifiche nel contesto del supporto all'innovazione (Horizon 2020);

Attività di autorizzazione:

- promozione della rete e attività di comunicazione;

- costruzione e rafforzamento della rete.

Le organizzazioni che costituiscono la rete in quanto "Network partner" sono tenute a:

- fornire servizi integrati di accesso agevolato alle PMI;

- mantenere e migliorare la professionalità dei servizi forniti dalla rete; cercare di raggiungere livelli di eccellenza nei servizi forniti alle PMI e in tutte le attività connesse alla rete;

- promuovere le politiche dell'Unione presso le PMI e agire da canale di comunicazione tra la Commissione Europea e le piccole e medie imprese europee, quindi supportando l'implementazione della legislazione europea e stimolando il trasferimento di conoscenza e lo scambio di buone pratiche tra i consorzi;

- promuovere ed informare le PMI sui servizi offerti dalla Rete;

- assicurare alla Rete un elevato livello di visibilità all'interno delle aree geografiche coperte dalla proposta;

- utilizzare strumenti comuni e metodologie fornite alla Rete dall'EASME (Agenzia dell'Unione per le Piccole e Medie Imprese) e contribuire alla costituzione di un'identità della Rete;

- assicurarsi che i servizi forniti nell'ambito di questo bando siano consistenti con l'ambiente regionale di supporto delle imprese e dell'innovazione. Pertanto, si richiede un grado di cooperazione con altri stakeholder regionali.

CHI PUO' PARTECIPARE

Possono partecipare al bando le organizzazioni con personalità giuridica. Possono essere pubbliche, semi-private o private. Queste ultime devono essere state costituite o registrate secondo la legge.

Imprese, PMI, Startup, Associazioni di categoria, Organismi di ricerca, Enti locali, Pubbliche Amministrazioni ed Istituti di credito.

ENTITA' CONTRIBUTO

Il contributo totale erogato per la Rete nel programma COSME (2014 - 2020) ammonta a 36 milioni di euro. Si prevede un contributo per le iniziative che rientrano in questo bando per il periodo 01 gennaio 2015 - 31 dicembre 2016 pari a 11 milioni di euro.

Tali contributi si riferiscono alla partecipazione di organizzazioni provenienti da Stati Membri dell'Unione. Contributi addizionali saranno disponibili per i paesi che partecipano al programma COSME sulla base dell'articolo 6 del Regolamento COSME.

COME PARTECIPARE

La quota di finanziamento che l'UE stanzia per ogni partner e, dunque, per ogni consorzio può variare dal 40% al 60% sul totale dei costi eleggibili.

Le proposte devono essere presentate in formato elettronico tramite il Participant Portal di "Ricerca & Innovazione" della Commissione europea.

PAESI AMMISSIBILI

Le organizzazioni devono essere situate in uno degli Stati Membri o in uno dei paesi che partecipa al Programma COSME sulla base di quanto previsto dall'articolo 6 del Regolamento COSME

- 28 Stati membri dell'Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)

- Paesi dell'EFTA/SEE: Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera

- Paesi candidati

- Paesi candidati potenziali che beneficiano di una strategia di pre-accesso

- Paesi che rientrano nel campo di applicazione delle politiche europee di vicinato

Le organizzazioni situate in stati terzi non solo eleggibili per i fondi di questo bando.

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Testo del bando

Testo del bando versione 8 aprile

Guida del candidato

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - COSME2014.pdf

CODICE AUTORE

04/05/2014_JDC

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.