Call for Proposals - Sovvenzione: LIFE Progetti integrati (sottoprogramma Ambiente)

Scadenza: 10 ottobre 2014
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

10 ottobre 2014

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

LIFE

OBIETTIVO

I progetti integrati implementano su larga scala territoriale (regionale, multi-regionale, nazionale o trans-nazionale) le strategie e i piani climatici o ambientali richiesti dalla legislazione ambientale o climatica dell'UE, sviluppati per raggiungere gli obiettivi degli atti dell'Unione. Tali piani sono implementati dalle autorità degli stessi Stati Membri, in particolare in aree di natura (inclusa la gestione delle aree Natura 2000), acqua, rifiuti, adattamento e mitigazione del cambiamento climatico.

I progetti integrati devono assicurare il coinvolgimento degli stakeholder e la mobilitazione di almeno un'altra rilevante fonte pubblica o privata di finanziamento, promuovendone il coordinamento con tutte le parti interessate.

DESCRIZIONE

I progetti integrati implementano su larga scala territoriale (regionale, multi-regionale, nazionale o trans-nazionale) le strategie e i piani climatici o ambientali richiesti dalla legislazione ambientale o climatica dell'UE, sviluppati per raggiungere gli obiettivi degli atti dell'Unione. Tali piani sono implementati dalle autorità degli stessi Stati Membri, in particolare in aree di natura (inclusa la gestione delle aree Natura 2000), acqua, rifiuti, adattamento e mitigazione del cambiamento climatico.

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui

Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE

I progetti integrati sono una combinazione di elementi dei vari tipi di progetti tradizionali: le azioni previste possono, ad esempio, includere elementi di buone pratiche combinabili con elementi di progetti pilota, dimostrativi, informativi, di informazione, sensibilizzazione e disseminazione.

Un elemento di capacity building è obbligatorio.

CHI PUO' PARTECIPARE

Enti pubblici e/o privati, soggetti e istituzioni con sede in uno dei 28 Stati Membri dell'UE.

ENTITA' CONTRIBUTO

In media la Commissione prevede che verranno stanziati 10 milioni di euro a progetto. Non vi è un tetto minimo di contributo per i progetti integrati, benché i beneficiari debbano considerare che le proposte per questa tipologia di progetto devono essere su larga scala e ambiziose, per cui il contributo può eccedere di molto quello concesso per i progetti tradizionali.

Il contributo totale che la Commissione ha stanziato per i progetti integrati per l'anno 2014 è di circa 61,5 milioni di euro.

COME PARTECIPARE

Il tasso di cofinanziamento massimo per i progetti integrati è il 60% del totale dei costi eleggibili.

La candidatura deve avvenire in due fasi:

1. presentazione dell'idea di progetto (concept note);

2. presentazione dell'intera proposta.

La Commissione prevede che ciascun progetto durerà dai 6 anni in poi.

PAESI AMMISSIBILI

- 28 Stati Membri dell’Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria).

Possono partecipare paesi al di fuori dell'UE purché i progetti apportino un comprovato valore aggiunto alle politiche dell'Unione o abbiano un impatto concreto contribuendo alla salvaguardia dell'ambiente e della biodiversità dell'UE.

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Documenti per la candidatura

Programma di lavoro multi-annuale

LIFE 2014 - 2020

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - LIFEInteg.pdf

CODICE AUTORE

20/06/2014_JDC

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.