19 agosto 2014
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOMeccanismo per collegare l’Europa per il periodo 2014-2020 (Connecting Europe Facility - CEF)
OBIETTIVOIl Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility - CEF) è un fondo istituito per il periodo 2014-2020 al fine di fornire assistenza finanziaria ai progetti di interesse comune nel settore dei trasporti, delle telecomunicazioni e delle infrastrutture energetiche, per accelerare gli investimenti nelle reti transeuropee e sfruttare potenziali sinergie tra questi settori.
Nel settore dell'energia, in particolare, il CEF sosterrà progetti sull'energia elettrica e il gas, al fine di raggiungere i seguenti obiettivi:
- aumentare la competitività promuovendo un ulteriore integrazione del mercato interno dell'energia e l'interoperabilità delle reti elettriche e del gas attraverso le frontiere;
-
rafforzare la sicurezza dell'approvvigionamento energetico dell'Unione;
-
contribuire allo sviluppo sostenibile e alla protezione dell'ambiente, anche attraverso l'integrazione di energia da fonti rinnovabili e lo sviluppo di reti energetiche intelligenti.
DESCRIZIONEIl Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility - CEF) è un fondo istituito per il periodo 2014-2020 al fine di fornire assistenza finanziaria ai progetti di interesse comune nel settore dei trasporti, delle telecomunicazioni e delle infrastrutture energetiche, per accelerare gli investimenti nelle reti transeuropee e sfruttare potenziali sinergie tra questi settori.
Nel settore dell'energia, in particolare, il CEF sosterrà progetti sull'energia elettrica e il gas, al fine di raggiungere i seguenti obiettivi:
- aumentare la competitività promuovendo un ulteriore integrazione del mercato interno dell'energia e l'interoperabilità delle reti elettriche e del gas attraverso le frontiere;
- rafforzare la sicurezza dell'approvvigionamento energetico dell'Unione;
- contribuire allo sviluppo sostenibile e alla protezione dell'ambiente, anche attraverso l'integrazione di energia da fonti rinnovabili e lo sviluppo di reti energetiche intelligenti.
Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE Gli obiettivi di questo bando sono definiti nella sezione 3 del Programma di lavoro pluriennale adottato nel 2014, il quale mira a consentire lo sviluppo di progetti di interesse comune nel quadro della politica delle reti transeuropee nel settore dell'energia. In particolare, il presente bando contribuisce a sostenere progetti di infrastrutture energetiche di interesse comune che possano apportare significativi benefici per la società e che possano garantire una maggiore solidarietà tra gli Stati membri dell'UE e che, per varie motivazioni, non abbiano ricevuto finanziamenti adeguati dal mercato. Particolare attenzione deve essere posta sull'uso efficiente degli investimenti pubblici. In linea con l'obiettivo politico di porre fine all'isolamento energetico entro il 2015 e con l'attuazione del mercato interno dell'energia entro il 2014, il presente bando si concentra in particolare sui progetti a sostegno dell'interesse comune che contribuiscano a raggiungere questi obiettivi. Le proposte possono essere presentate da uno o più Stati membri o, previo accordo degli Stati membri interessati, dagli organismi internazionali, dalle imprese comuni o da imprese oppure organismi pubblici o privati stabiliti negli Stati membri. Le proposte presentate dalle persone fisiche non sono ammissibili. La dotazione indicativa disponibile per le proposte selezionate nell’ambito del presente invito è pari a 750 milioni di EUR. Il 23 maggio 2014 a Bruxelles è previsto un infoday di presentazione del bando, presso l'edificio Charlemagne (rue de la Loi, 170 - Bruxelles) aula De Gasperi. Sarà possibile seguire l'evento anche in streaming. Per registrarsi all'evento, o per l'indirizzo dello streaming consultare la seguente pagina web - 28 Stati membri dell’Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria) NULL NULL Pagina web per documenti e formulari Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - CEFEnergy2014.pdf 10/05/2014_CAD Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.
Testo del bando
GUUE C134/5 del 3.05.2014
Formulario Parte A (1)
Formulario Parte A (2)
Formulario Parte B
Formulario Parte C
Formulario Parte D
Capacità finanziaria