Call for Tenders - Appalto di servizi: Assistenza tecnica per l'integrazione della sostenibilità ambientale, compresi la biodiversità, il cambiamento climatico e la riduzione del rischio di catastrofi (EuropeAid/136473/DH/SER/Multi)

Scadenza: 19 febbraio 2015
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

19 febbraio 2015

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Strumento per il finanziamento della cooperazione allo sviluppo (DCI) (2014–2020)
Programma tematico «Beni pubblici e sfide globali»

OBIETTIVO

Il presente bando di gara ha per oggetto la prestazione di servizi di assistenza tecnica volti a migliorare l'efficacia degli interventi dell'Unione europea e a rafforzare le capacità per misurare e monitorare meglio gli interventi in materia di ambiente, compresi la biodiversità, il cambiamento climatico e la riduzione del rischio di catastrofi, nonché a rafforzare le capacità volte a garantire una solida integrazione di tali questioni.

Come risultato, le parti interessate dovranno essere meglio attrezzate per identificare i legami fondamentali tra l'ambiente e i principali settori della cooperazione allo sviluppo in modo da consentire un rapido esame delle questioni di sostenibilità ambientale nella programmazione nazionale nonché nella preparazione degli interventi previsti.

Questo dovrebbe condurre all'identificazione di misure appropriate da adottare e applicare in cicli di programmi e progetti di cooperazione allo sviluppo dell'UE. Ciò aiuterà inoltre ad assicurare un contributo ottimale al raggiungimento dell'obiettivo di bilancio del 20 % pertinente al cambiamento climatico, e gli «Impegni sulla biodiversità di Hyderabad», con particolare riguardo alle fasi preparatorie degli interventi.

Ubicazione — paesi ammissibili nell'ambito dello strumento di cooperazione allo sviluppo (DCI)

Periodo iniziale di esecuzione degli incarichi:

48 mesi.

L'ente appaltante potrà, a propria discrezione, estendere la durata e/o le finalità del progetto a seconda della disponibilità dei fondi, fino ad un livello massimo che non superi la lunghezza ed il valore del contratto iniziale. Ogni eventuale rinnovo sarà subordinato alle prestazioni soddisfacenti del contraente.

DESCRIZIONE

Il presente bando di gara ha per oggetto la prestazione di servizi di assistenza tecnica volti a migliorare l'efficacia degli interventi dell'Unione europea e a rafforzare le capacità per misurare e monitorare meglio gli interventi in materia di ambiente, compresi la biodiversità, il cambiamento climatico e la riduzione del rischio di catastrofi, nonché a rafforzare le capacità volte a garantire una solida integrazione di tali questioni.

Ubicazione — paesi ammissibili nell'ambito dello strumento di cooperazione allo sviluppo (DCI)

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui

Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio di consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare.

AZIONI FINANZIATE

CHI PUO' PARTECIPARE

Possono candidarsi tutte le persone fisiche e giuridiche ammissibili o raggruppamenti di tali persone (consorzi).

Un consorzio può essere un raggruppamento permanente e costituito con forma giuridica oppure un raggruppamento costituito in modo informale ai fini della partecipazione ad una specifica gara d'appalto. Tutti i membri del consorzio (cioè il capofila e tutti gli altri partner) sono solidalmente e congiuntamente responsabili nei confronti dell'ente appaltante.

ENTITA' CONTRIBUTO

Importo massimo: 2.000.000 EUR.

COME PARTECIPARE

In base al numero di candidature ricevute, saranno invitati a presentare offerte dettagliate per il presente appalto minimo 4 e massimo 8 candidati. Se il numero di candidati ammissibili che soddisfano i criteri di selezione è inferiore al minimo di 4, l'ente appaltante potrà invitare altri candidati che soddisfano i criteri a presentare un'offerta.

Le candidature devono essere presentate compilando l'atto di candidatura standard, le cui istruzioni ed il cui formato vanno rigorosamente rispettati.

L'atto di candidatura è disponibile al seguente indirizzo Internet: http://ec.europa.eu/europeaid/work/procedures

Non sarà presa in considerazione nessuna documentazione supplementare (opuscoli, lettere ecc.) allegata alla candidatura.

Le candidature devono essere presentate esclusivamente all'ente appaltante redatte nella seguente lingua: inglese.

PAESI AMMISSIBILI

- 28 Stati Membri dell’Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria).

— paesi ammissibili nell'ambito dello strumento di cooperazione allo sviluppo (DCI)

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Gazzetta GU S 251-445695 del 31.12.2014

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_6216.pdf

CODICE AUTORE

31/12/2014_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.