23 marzo 2015
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOProgramma GreenMed II (programma regionale meridionale relativo all'ambiente e alle acque nell'ambito dello strumento europeo di vicinato ENI 2014–2015)
OBIETTIVOIl presente bando di gara realizzerà un progetto regionale riguardante i paesi della regione del vicinato meridionale dell'UE. I servizi consisteranno nella fornitura di competenze e assistenza tecnica personalizzata, tra l'altro sotto forma di studi e valutazioni, formazione e tutoraggio, visite di studio, scambi tra pari nonché attività di comunicazione e visibilità, al fine di conseguire i 2 seguenti obiettivi correlati:
— quadri politici e normativi nazionali più forti e applicati in modo più efficace al fine di ridurre e prevenire l'inquinamento del Mar Mediterraneo, in particolare dai rifiuti urbani, le acque reflue urbane e l'inquinamento industriale [meccanismo di sostegno per Horizon 2020 (riduzione e prevenzione dell'inquinamento marino) — H2020 SM]. Verrà data priorità agli impegni presi nell'ambito della Convenzione di Barcellona e ai problemi che ostacolano investimenti sostenibili,
— rafforzare la gestione sostenibile delle risorse idriche, con particolare attenzione alla cooperazione nel settore delle risorse idriche (comprese azioni specifiche per le risorse idriche condivise nel Maghreb), alla gestione dei bacini fluviali, alla gestione della domanda di approvvigionamento idrico, al nesso acqua/energia/sicurezza alimentare, all'ampia partecipazione delle parti interessate e al libero accesso ai dati [meccanismo di sostegno per la gestione integrata sostenibile delle risorse idriche (SWIM) — SWIM SM].
Ubicazione: Regione meridionale ENP.
DESCRIZIONEIl presente bando di gara realizzerà un progetto regionale riguardante i paesi della regione del vicinato meridionale dell'UE. I servizi consisteranno nella fornitura di competenze e assistenza tecnica personalizzata, tra l'altro sotto forma di studi e valutazioni, formazione e tutoraggio, visite di studio, scambi tra pari nonché attività di comunicazione e visibilità.
Ubicazione: Regione meridionale ENP.
Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE La partecipazione è aperta a tutte le persone fisiche in possesso della cittadinanza o le persone giuridiche che partecipano a titolo individuale o in un raggruppamento (consorzio) di offerenti che sono effettivamente stabilite in uno Stato membro dell'Unione europea o in un paese o territorio ammissibile, così come definito nel regolamento (UE) n. 236/2014, che stabilisce norme e procedure comuni per l'attuazione degli strumenti per il finanziamento dell'azione esterna dell'Unione per il corrispondente strumento in virtù del quale viene finanziato l'appalto. La partecipazione è inoltre aperta alle organizzazioni internazionali. Tutte le forniture nell'ambito del presente appalto devono essere originarie di 1 o diversi dei suddetti paesi. Tuttavia, esse possono provenire da qualsiasi paese, se l'importo delle forniture da acquistare è inferiore a 100.000 EUR per acquisto. Importo massimo: 7.000.000 EUR. L'ente appaltante potrà, a propria discrezione, estendere la durata e/o le finalità del progetto a seconda della disponibilità dei fondi, fino ad un livello massimo che non superi la lunghezza ed il valore del contratto iniziale. Ogni eventuale rinnovo sarà subordinato alle prestazioni soddisfacenti del contraente. In base al numero di candidature ricevute, saranno invitati a presentare offerte dettagliate per il presente appalto minimo 4 e massimo 8 candidati. Se il numero di candidati ammissibili che soddisfano i criteri di selezione è inferiore al minimo di 4, l'ente appaltante potrà invitare altri candidati che soddisfano i criteri a presentare un'offerta. Criteri di aggiudicazione: Miglior rapporto qualità-prezzo. Le candidature devono essere presentate compilando l'atto di candidatura standard, le cui istruzioni ed il cui formato vanno rigorosamente rispettati. L'atto di candidatura è disponibile al seguente indirizzo Internet: http://ec.europa.eu/europeaid/prag/annexes.do?group=B Non sarà presa in considerazione nessuna documentazione supplementare (opuscoli, lettere ecc.) allegata alla candidatura. Tutte le comunicazioni scritte relative alla procedura e al contratto di cui trattasi devono essere redatte in lingua inglese. PAESI AMMISSIBILI NULL NULL Gazzetta Ufficiale S 035-058990 del 19.02.2015 Pagina web per documenti e formulari Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - Bando Fondi europei Meccanismi di sostegno per SWIM e Horizon2020.pdf 20/02/2015_CAD Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.