Camera di Commercio di Genova
La Camera di Commercio di Genova intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale ed ecologica nelle imprese del territorio attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione con particolare attenzione a quelle svolte in ottica sostenibile e di aderenza ai criteri ESG.
In particolare, il bando possiede i seguenti obiettivi:
Gli interventi dovranno essere riconducibili a:
Gli interventi di innovazione digitale dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 ed eventualmente una o più tecnologie dell’Elenco 2 se propedeutiche o complementari a quelle dell’Elenco 1.
Attenzione! Sono escluse dalle spese ammissibili quelle per: macchinari ed attrezzature trasporto, vitto e alloggio; servizi di consulenza specialistica relativi alle ordinarie attività amministrative aziendali o commerciali; servizi per l’acquisizione di certificazioni (es. ISO, EMAS, ecc.); servizi di supporto e assistenza per adeguamenti a norme di legge.
Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 1° giugno 2023 fino al 15 marzo 2024.
Possono presentare domanda le Micro, Piccole o Medie imprese con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Genova, Iscritte al Registro delle Imprese, in regola con il pagamento del diritto annuale e quanto indicato all’art. 4 del Bando.
I fornitori dei servizi di cui al bando devono essere esclusivamente quelli indicati nel testo (Cfr. pag. 12 del bando).
Dotazione finanziaria complessiva: 150.000 Euro
L’importo massimo ottenibile con il voucher non potrà superare l’importo di 3.000 Euro, a cui si può aggiungere:
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili.
L’investimento minimo complessivo dovrà essere pari ad almeno 1.000 Euro.
Saranno erogati 38 voucher ripartiti secondo le disposizioni indicate alla Tabella all’Articolo 3 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande possono essere presentate dal 1° al 15 settembre 2023 e saranno valutate con procedura a sportello. La valutazione con modalità “a sportello” tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Puoi inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati qui di seguito.
È fortemente consigliata, prima della presentazione della domanda, la compilazione del self assessment (SELFI 4.0), accessibile dal cassetto digitale dell'imprenditore, per verificare il proprio grado di maturità digitale e indirizzare al meglio la propria richiesta di voucher tra le tecnologie previste dal Bando.
Verifica con attenzione le spese ammissibili a finanziamento e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. Art. 7, pagg. 5-6 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.