Camera di Commercio del Molise
La CCIAA del Molise, in collaborazione con la propria Azienda Speciale S.E.R.M intende offrire alle imprese molisane dei settori agroalimentare e vitivinicolo un pacchetto di servizi/attività che prevede per le imprese beneficiarie, oltre alla realizzazione di Check-up e Piano Export personalizzato (c.d. assessment) laddove le imprese beneficiarie non ne siano già dotate, e la possibilità di partecipare all’iniziativa in presenza all’estero (c.d. outgoing) denominata “TASTE ITALIAN EXCELLENCE 2024” dedicata alla scoperta delle eccellenze agroalimentari e vitivinicole italiane, che si terrà l’8 luglio 2024 a Monaco di Baviera. L’obiettivo strategico è quello di aiutare le imprese molisane esportatrici a rafforzare la loro presenza all’estero, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti o nello scouting di nuovi mercati. A tal fine, la CCIAA del Molise intende individuare n. 5 imprese interessate a beneficiare dei servizi/attività di assessment e outgoing, erogati dalla PROMOS Italia S.c.r.l.
Sono ammesse a partecipare Micro o Piccole o Medie imprese che abbiano sede legale o sede secondaria o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio del Molise e siano iscritte al Registro delle Imprese e attive.
I soggetti beneficiari devono, inoltre, rispettare i requisiti richiamati all’Articolo 2, pagina 2-3 del bando.
La dotazione finanziaria messa a disposizione dall’Ente camerale per il bando è pari a 26.230 Euro Iva inclusa.
L’importo complessivo degli aiuti de minimis accordati ad un’impresa “unica” non può superare il massimale di 300.000 Euro nell’arco di tre anni.
L’importo dell’aiuto in de minimis per i suddetti servizi/attività di assessment e outgoing in presenza è quantificato in:
erogati in forma di servizio il cui costo è sostenuto dalla Camera di Commercio del Molise e di cui ciascuna impresa ammessa all’aiuto beneficia senza dover corrispondere il relativo controvalore economico.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le imprese che vogliano beneficiare degli aiuti potranno presentare la domanda di partecipazione a partire dalle ore 10:00 del 29/01/2024 e fino alle ore 23:59 del 09/02/2024.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo PEC: cciaa.molise@legalmail.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.