Camera di Commercio di Sondrio
La Camera di Commercio di Sondrio intende promuovere la notorietà della destinazione turistica e la conoscenza delle produzioni del comparto agroalimentare provinciale, attraverso la veicolazione del marchio collettivo “Valtellina” nell’ambito di eventi e manifestazioni sportive di rilievo almeno nazionale.
L’Ente intende, inoltre, promuovere e riconoscere l’attenzione ai temi della sostenibilità, dell’accessibilità, del partenariato sociale e della collaborazione con le istituzioni scolastiche da parte degli organizzatori dei già menzionati eventi sportivi.
La Camera di Commercio di Sondrio intende concedere un sostegno economico alle attività di veicolazione del marchio collettivo “Valtellina” durante manifestazioni sportive riferite a discipline chiaramente riconducibili, di norma, alla vocazione ed all’offerta caratteristiche della destinazione turistica Valtellina (sci, alpinismo, corsa e trailrunning, ciclismo e mountain bike, golf, canoa, kayak, rafting) riconosciute da una Federazione e/o inserite in un campionato/circuito di livello almeno nazionale, in programma tra il 1 giugno 2023 e il 31 dicembre 2023.
Possono beneficiare degli interventi di sostegno le associazioni e le società sportive senza scopo di lucro e i consorzi di promozione turistica che organizzano manifestazioni sportive in programma sul territorio provinciale dal 1 giugno al 31 dicembre 2023.
I soggetti beneficiari devono possedere i seguenti requisiti alla data di presentazione della richiesta:
Non potrà essere presentata più di una domanda di sostegno da parte di uno stesso soggetto.
La dotazione finanziaria destinata alla presente iniziativa è pari ad 15.000 Euro, incrementabili.
Il sostegno all’evento verrà realizzato attraverso l’attivazione di una delle seguenti modalità:
Le iniziative ammesse ma non finanziate per mancanza di risorse potranno essere successivamente ammesse al sostegno a seguito di rifinanziamento dell’avviso.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Verifica con attenzione quali sono le spese ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. art. 4, pag. 3 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande ricevute. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo evento possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. art. 6, pagg. 3-4 del bando).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. art. 7, pagg. 4-5 del bando). Leggi attentamente l’iter da seguire per poter ottenere il contributo richiesto.
Per quanto non espressamente contenuto nell'avviso si rimanda a quanto previsto nel “Regolamento sui contributi” disponibile sul sito della Camera di Commercio di Sondrio.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta l’Ente ai seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.