Chiesa Evangelica Valdese
La Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) concorre, come altre confessioni religiose, alla ripartizione dei fondi Otto per Mille IRPEF e ha scelto di destinare tutti i contributi ad essa spettanti esclusivamente al sostegno di interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali, sia in Italia che all’estero. A tal fine, ogni anno, viene offerta la possibilità agli organismi associativi di presentare delle proposte progettuali per ottenere un contributo economico.
Possono essere finanziati progetti di assistenza sociale e sanitaria, interventi educativi, culturali e di integrazione, programmi di sostegno allo sviluppo e di risposta alle emergenze umanitarie, ambientali e climatiche, purché apportino benefici ad una collettività e siano privi di finalità lucrative.
Gli interventi potranno essere realizzati sia sul territorio italiano che all’estero e dovranno perseguire gli obiettivi individuati all’interno di una categoria di intervento di cui al par. 1.2 e 1.3 del bando. Le attività elencate per ogni categoria d’intervento, sono da considerarsi a mero titolo di esempio:
ITALIA
ESTERO
La durata massima di realizzazione del progetto è di 12 mesi e dovrà essere individuata all’interno dell’arco temporale che va dal 1° gennaio dell’anno dell’eventuale approvazione al mese di giugno del secondo anno successivo.
Possono essere destinatari dei contributi:
Il soggetto capofila deve essere costituito da più di 2 anni.
Nella realizzazione della proposta progettuale potranno intervenire enti terzi in qualità di “Partner operativi” o di “Altri soggetti coinvolti” secondo le disposizioni di cui al par. 2.2 del bando.
Ogni soggetto esterno all’ordinamento metodista e valdese, in qualità di soggetto proponente può presentare al massimo una RdF per progetti con sito di realizzazione in Italia; con riferimento a progetti da realizzarsi all’estero, ogni capofila può presentare al massimo due RdF.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande possono essere presentate dal 7 gennaio al 24 gennaio 2024.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. par. 4.2 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: opm.bando@chiesavaldese.org
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.