In continuità con le due iniziative, europea e nazionale, di selezione annuale di una Capitale della Cultura, la Regione Lazio ha previsto il conferimento, anche in questo caso a cadenza annuale, del titolo di Città della cultura della Regione Lazio.
Il riconoscimento del titolo si propone i seguenti obiettivi:
a) stimolare le città a considerare lo sviluppo culturale quale elemento essenziale della crescita economica e della coesione sociale della propria comunità;
b) valorizzare i beni culturali e paesaggistici;
c) promuovere lo sviluppo di imprenditoria nel settore culturale e creativo;
d) migliorare l’offerta culturale;
e) incrementare i servizi rivolti ai turisti;
f) favorire processi di rigenerazione e riqualificazione urbana e dei territori;
g) promuovere una cultura della progettazione integrata e della pianificazione strategica.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Sono ammissibili, ai fini della presentazione della candidatura e del relativo programma di iniziative ed attività, interventi finanziabili con risorse di parte corrente, volti alla valorizzazione e fruizione del proprio patrimonio culturale, materiale e immateriale. Attraverso l’elaborazione del programma i comuni sono sollecitati a formulare una lettura originale delle potenzialità del proprio territorio con uno sguardo rivolto non soltanto al passato, ma anche al moderno e contemporaneo.
L’Avviso va quindi interpretato come un’opportunità per riflettere sulla propria identità e per progettare una strategia politica di coesione territoriale a partire dal dato culturale e attraverso la costruzione di reti (comuni limitrofi, associazioni, imprese, musei, istituzioni culturali, ecc).
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Possono presentare la propria candidatura per il titolo di Città della cultura della Regione Lazio 2019 i comuni, in forma singola o associata purché contigui territorialmente, e le Unioni di comuni.
Sono ammessi alla selezione anche i soggetti che hanno concorso per il titolo di Città della cultura della Regione Lazio 2018, ad eccezione di quelli risultati vincitori.
Al conferimento del titolo consegue la concessione di un contributo regionale che avrà un importo massimo di euro 100.000 e non potrà superare il 90% del costo complessivo previsto per il programma proposto. Una quota, almeno pari al 10%, sarà pertanto a carico dell’ente beneficiario a titolo di quota di cofinanziamento del programma.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.