Scadenza: 15 settembre 2024
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 2.500.000

Finalità

Nell’ambito del bando, i consorzi candidati sono invitati a proporre idee concrete sul nesso tra arte, digitale e acqua, su come un'alleanza di esperti digitali, artisti e stakeholder del settore idrico possa aiutare ad affrontare in modo ottimale le sfide legate all’acqua, sia come elemento vitale sia come minaccia per le persone. I lavori dovranno basarsi sui risultati ottenuti nei precedenti bandi STARTS Water.

L'azione lavorerà su tre obiettivi:

  • Residenze STARTS - Sperimentazione artistica con tecnologie chiave e loro utilizzo: avviare sperimentazioni artistiche che mettano insieme artisti e stakeholder locali per lavorare su sfide concrete legate all'acqua. Il digitale deve costituire il fulcro di queste sperimentazioni artistiche;
  • Silloge STARTS - una narrazione sui nuovi approcci per affrontare le sfide dell'acqua: creare, con il contributo degli attori chiave del progetto e con l'aiuto dei residenti di STARTS, un corpus di discorsi, disegni, installazioni, video, installazioni AR/VR e performance che si sviluppino e raccontino storie legate all'acqua, alla biodiversità nei sistemi idrici, all'importanza dell'acqua per le comunità locali, a nuove modalità di interazione con gli oceani, a nuove idee per affrontare la scarsità d'acqua, o storie radicate nei dati scientifici sugli oceani e sull'uso dell'acqua, anche in relazione alla lotta alla disinformazione sulle questioni ambientali. La silloge dovrebbe incorporare prospettive provenienti da arte, filosofia, storia, scienza e tecnologia e combinarle insieme per creare una narrazione coerente.
  • STARTS comunità dell'acqua: sviluppare una comunità (al di là del consorzio del progetto) al nesso tra arte, digitale e acqua che possa contribuire a un nuovo modo di pensare nella politica, nell'economia e nella società sull'uso sostenibile dell'acqua. Questo obiettivo sarà realizzato attraverso conferenze, workshop, attività online, laboratori didattici e mostre.
Condividi