Scadenza: 25 settembre 2024
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Comune di Milano

Dotazione Complessiva
€ 384.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La finalità del procedimento è la costruzione di un sistema di partnership attraverso la quale giungere alla co-progettazione e co-gestione di una rete multilivello, su scala cittadina e municipale, costituita dagli attuali Centri di Aggregazione Multifunzionali e Centri di Aggregazione Giovanile gestiti in strutture comunali che dovranno diventare parte delle reti attive nel territorio integrandosi con esse.

Interventi ammissibili

La co-progettazione ha per oggetto lo sviluppo progettuale di iniziative, interventi e attività complesse da attuarsi in termini di partnership tra il Comune e gli Enti del Terzo Settore. L’accordo di collaborazione, scaturito dalla co-progettazione, da stipularsi in forma di convenzione tra il Municipio 7 e il/ i soggetto/i individuato/i, avrà una durata di 24 mesi, dalla data di avvio delle attività, presumibilmente dal 01/01/2025 al 31/12/2026. È prevista la possibilità di prolungare la durata del rapporto collaborativo non oltre il 31/12/2027. La durata della co-progettazione potrà essere incrementata in corso di svolgimento qualora l’accesso ad altre fonti di finanziamento consenta ulteriori sviluppi temporali del progetto.

Chi può partecipare

Possono presentare la manifestazione di interesse gli Enti del Terzo Settore, come definiti dall’art. 4 del D.lgs. 3 luglio 2017 n. 117 “Codice del Terzo Settore”, e coloro che risultano in possesso dei requisiti di cui all’art. 9 del presente Avviso. Gli Enti del Terzo Settore interessati potranno presentare la propria proposta progettuale sia in forma singola che aggregata (A.T.S., A.T.I., Consorzi ed altro).

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 384.000 Euro, ripartita tra le due annualità.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. art. 12, pag. 12 del bando).  

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo PEC: municipio7@pec.comune.milano.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.