Fondazione Comunitaria Nord Milano Onlus
Il carico di cura che già nell’ordinario e ancor più in fase pandemica grava sulle famiglie – e sulle donne in particolare - nell’accompagnare bambini, anziani, persone in vario modo fragili nei percorsi e nei bisogni quotidiani si avvale della rete dei servizi sociali e sanitari offerti dalle istituzioni, ove esistenti e fin dove possibile. Il bando incentiva ad acuire lo sguardo sulle molte situazioni che restano fuori dai radar, e sostiene iniziative che propongano un accompagnamento ad affrontare le difficoltà quotidiane. Centrale a questo fine è l’attivazione diretta di quella straordinaria risorsa che è il volontariato, unito alla capacità delle famiglie medesime, in relazione di reciprocità, di trovare soluzioni non stigmatizzanti alle proprie necessità e anche ai desideri che determinano la qualità della vita di tutti i componenti.
Saranno finanziate attività che rispondono i seguenti obiettivi:
I progetti dovranno essere realizzati nei seguenti Comuni:
Il progetto dovrà essere attivato entro il 12/09/2022 ed essere portato a termine e rendicontato entro il 29/02/2024.
Possono partecipare:
Attenzione! Gli Enti Pubblici non sono ammessi al contributo, tuttavia l’adesione degli stessi ai progetti in qualità di coordinatori territoriali sarà valutata come elemento favorevole. Saranno altresì valutate in modo positivo eventuali altre adesioni a sostegno del progetto candidato, da parte di enti privati non-profit o for-profit, esplicitate da apposite lettere intenti, soprattutto qualora quantifichino le modalità di contributo economico o collaborazioni di altra natura.
Dotazione finanziaria complessiva: 150.000 Euro
Contributo minimo per progetto: 4.000 Euro
Contributo massimo per progetto: 150.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 70% delle spese ammissibili
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo. Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto? (Cfr. pagg. 5-6 del bando)
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato: valentina.amato@fondazionenordmilano.org.
Rimani aggiornato anche in fase di candidatura! Mentre scrivi la proposta progettuale, consulta regolarmente la pagina ufficiale del bando, dove saranno pubblicati aggiornamenti e informazioni supplementari riguardanti l’invito.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.