Regione Lombardia: DGR XI/1876 del 09/07/2019
l'obiettivo del bando è sostenere l’attività ordinaria e continuativa svolta dal sistema sportivo sia per il valore di rappresentanza territoriale nella promozione e attuazione di iniziative a livello regionale, sia per il valore di diffusione dello sport per tutti, favorendo l’inclusione e coesione sociale, oltre che la crescita della persona anche con riferimento agli stili di vita sani.
A tal fine verranno attivate due linee di intervento:
I soggetti che possono partecipare al Bando sono:
Linea 1 “Comitati/Delegazioni regionali” con sede legale o operativa in Lombardia, riconosciuti dal CONI e/o dal CIP appartenenti a:
- Federazioni Sportive Nazionali (FSN);
- Discipline Sportive Associate (DSA);
- Enti di Promozione Sportiva (EPS);
- Federazioni Sportive Paralimpiche (FSP);
- Discipline Sportive Paralimpiche (DSP);
- Federazioni Sportive Nazionali Paralimpiche (FSNP);
- Discipline Sportive Associate Paralimpiche (DSAP).
Linea 2 “ASD/SSD lombarde”, senza scopo di lucro, con sede legale o operativa in Lombardia con la seguente iscrizione/affiliazione:
a. Iscrizione al Registro CONI e/o affiliazione a Federazioni Sportive Nazionali (FSN) riconosciute dal CONI;
b. Iscrizione al Registro CONI e/o affiliazione a Discipline Sportive Associazione (DSA) ed Enti di Promozione Sportiva (EPS) riconosciute dal CONI;
c. Iscrizione al Registro CONI sezione parallela CIP e/o affiliazione a Federazioni Sportive Paralimpiche (FSP) a Federazioni Sportive Nazionali Paralimpiche FSNP) e Discipline Sportive Paralimpiche (DSP), Discipline Sportive Associate Paralimpiche (DSAP) riconosciute dal CIP.
Le ASD/SSD dovranno attestare, pena la non ammissibilità al bando, la presenza di collaboratori/tesserati in possesso di attestazione rilasciata dai centri di formazione BLSD riconosciuti da AREU, sulle tecniche salvavita, sulla prevenzione primaria, sulla disostruzione delle vie aeree in ambito pediatrico con rianimazione cardiopolmonare e sugli elementi di primo soccorso con particolare riferimento alle funzioni vitali (l.r. n. 34/2004, così come modificata dalla l.r. n. 7/2015).
Sono esclusi i soggetti che svolgono attività nei settori esclusi di cui all’art. 1 par. 1 e 2 del Reg. UE 1407/2013.
La dotazione finanziaria è pari a complessivi 1.600.000 euro di cui:
Linea 1 “Comitati/Delegazioni regionali”: 100.000 euro suddivisi come segue:
- FSN: 60.000 euro
- DSA/EPS: 30.000 euro
- CIP (FSP, DSP, FSNP, DSAP): 10.000 euro
Linea 2 “ASD/SSD Lombarde”: 1.500.000 euro suddivisi come segue:
- FSN: 1.000.000 euro
- DSA/EPS: 400.000 euro
- CIP (FSP, DSP, FSNP, DSAP): 100.000 euro
I soggetti potranno richiedere un contributo come segue:
Linea 1 “Comitati/Delegazioni regionali”: il contributo concesso sarà pari al 70% delle spese ammesse e va da un minimo di 1.000 euro ad un massimo di 5.000 euro.
Linea 2 “ASD/SSD lombarde”: il contributo concesso sarà pari al 70% delle spese ammesse e va da un minimo di 1.000,00 euro ad un massimo di 5.000 euro.
Le spese ammissibili per entrambe le Linee dovranno essere strettamente e oggettivamente connesse alle seguenti attività:
Linea 1: attività ordinaria del Comitato quali a titolo di esempio: affitto sede, viaggi e trasferte per riunioni connesse ad attività del Comitato, per giudici di gara, ecc..
Linea 2: attività ordinaria e continuativa quale a titolo di esempio: affitto strutture, acquisto abbigliamento sportivo, noleggio veicoli, iscrizioni campionati, polizze infortuni, rimborsi per allenatori, trasporti, manutenzioni, spese generali di consumo.
Il dettaglio delle singole voci verrà descritto nel bando attuativo.
Le spese ammissibili per entrambe le Linee dovranno essere strettamente e oggettivamente connesse alle seguenti attività:
Linea 1: attività ordinaria del Comitato quali a titolo di esempio: affitto sede, viaggi e trasferte per riunioni connesse ad attività del Comitato, per giudici di gara, ecc..
Linea 2: attività ordinaria e continuativa quale a titolo di esempio: affitto strutture, acquisto abbigliamento sportivo, noleggio veicoli, iscrizioni campionati, polizze infortuni, rimborsi per allenatori, trasporti, manutenzioni, spese generali di consumo.
Il dettaglio delle singole voci verrà descritto nel bando attuativo.
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.