Nell’ambito di ciascun Istituto scolastico possono partecipare al Concorso le singole classi.
Per la partecipazione al Concorso ciascuna classe dovrà produrre un solo elaborato a scelta tra:
• Manifesto/Poster
• Foto
• Spot televisivo o radiofonico della durata massima di 30 secondi
• Ricetta con utilizzo di prodotti ittici o tipici della Campania
• Pagina Facebook.
I lavori dovranno trattare almeno uno dei seguenti argomenti:
• Dieta Mediterranea e Corretta Alimentazione
• Prodotti agroalimentari certificati della Campania “Biologici, DOP, IGP, STG”
• Ruolo polivalente dell’Agricoltura
• Tracciabilità e Sicurezza Alimentare
• Pesce azzurro (principali specie, caratteristiche, aspetti nutrizionali).
Per la valutazione degli elaborati, verrà istituita un’apposita Commissione composta da 5 membri. La Commissione giudicatrice valuterà i lavori stilando una graduatoria di merito, attribuendo un massimo di 25 punti per ciascuno dei seguenti elementi di giudizio:
• Chiarezza dei contenuti
• Impatto ed Efficacia
• Aderenza alle tematiche del concorso
• Originalità.
Le classi partecipanti che hanno attivato percorsi di Educazione Alimentare durante il corrente anno scolastico hanno diritto ad un bonus di 10 punti.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Il concorso è riservato alle Scuole Primarie e alle Scuole Secondarie di I e II grado della Campania pubbliche, paritarie e legalmente riconosciute.
Verranno assegnati n. 6 premi a carattere regionale, consistenti ciascuno in una visita guidata gratuita presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, con sede in Portici (NA), per un massimo di n. 50 partecipanti, fruibili nel corso dell’anno scolastico
2019-2020, con approfondimenti su Agricoltura, Dieta Mediterranea, Sicurezza Alimentare.
Gli studenti vincitori riceveranno un attestato di merito.
Alla scolaresca che avrà realizzato l’elaborato più originale verrà assegnato anche il Premio Speciale in memoria di Anna Di Gennaro, consistente in una targa di merito.
Verranno assegnati n. 6 premi a carattere regionale, consistenti ciascuno in una visita guidata gratuita presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, con sede in Portici (NA), per un massimo di n. 50 partecipanti, fruibili nel corso dell’anno scolastico
2019-2020, con approfondimenti su Agricoltura, Dieta Mediterranea, Sicurezza Alimentare.
Gli studenti vincitori riceveranno un attestato di merito.
Alla scolaresca che avrà realizzato l’elaborato più originale verrà assegnato anche il Premio Speciale in memoria di Anna Di Gennaro, consistente in una targa di merito.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Bando
Sito web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.