Concorso riservato alle Scuole Secondarie di secondo grado del Veneto "L'emigrazione veneta: un fenomeno passato e presente"

Scadenza: 15 novembre 2018
Archiviato
Bando scaduto

Finalità

La Regione del Veneto, bandisce un Concorso rivolto agli studenti delle classi III e IV delle Scuole secondarie di II° grado della Regione, per la realizzazione di un prodotto audiovisivo sul tema della Grande Migrazione Veneta.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare i nostri ragazzi in ordine ad un evento che ha segnato profondamente la storia del Veneto al fine di mantenerne viva la memoria e attraverso di essa veicolare e testimoniare quei valori quali la forza, la determinazione, il sacrificio, che hanno caratterizzato i nostri nonni e i nostri padri nonché favorire un’attività di ricerca e di studio.

Interventi ammissibili

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ] Il Concorso rappresenta un’occasione per raccogliere le memorie dell’emigrazione veneta attraverso la vita dei protagonisti, un modo creativo anche per favorire l’incontro ed il confronto tra studenti e docenti che già sperimentano i linguaggi audiovisivi all’interno dei percorsi didattici.

I lavori dovranno essere diretti ad illustrare il fenomeno migratorio, che ha caratterizzato la nostra regione dalla fine dell’Ottocento ai nostri giorni, attraverso storie individuali e/o familiari e/o comunitarie, prendendo in considerazione i diversi aspetti, quali, a titolo di esempio: i motivi della partenza, il viaggio, il lavoro, l’emigrazione femminile, le comunità venete all’estero, l’integrazione, gli scontri e gli incontri culturali, il ritorno, nonché il fenomeno della nuova emigrazione giovanile.

I lavori dovranno essere realizzati su supporto multimediale, quali CD o DVD e dovranno essere accompagnati da una presentazione audiovisiva che riassuma i contenuti del lavoro stesso. Tale presentazione dovrà avere una durata massima di 3 minuti.

Ogni scuola non potrà presentare più di tre lavori, elaborati però da classi diverse. In ipotesi di presentazione di più lavori, dovrà essere chiaramente indicato nell’istanza di partecipazione da quale classe siano presentati i singoli lavori.

Chi può partecipare

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]La partecipazione al Concorso è riservata agli studenti delle classi III e IV delle scuole secondarie di secondo grado della Regione Veneto frequentanti gli anni scolastici 2017/2018 e 2018/2019.

Entità del contributo

Risorse finanziarie disponibili: 5.000 euro Il premio, che sarà riconosciuto alla scuola la quale, a giudizio della Commissione avrà realizzato il video migliore, consisterà in una somma pari a € 5.000,00. Inoltre, verrà consegnata una apposita targa, attestante il riconoscimento e il video sarà pubblicato sul sito della Regione Veneto: www.regione.veneto.it. Per trasmettere la memoria della storia dell’emigrazione agli studenti, tale prodotto multimediale verrà inviato, a tutte le scuole secondarie di I° grado del Veneto. Si ritiene infatti che il racconto della storia dell’emigrazione ai ragazzi con uno strumento creato da ragazzi, seppur di età diversa, possa avere un maggior gradimento ed efficacia.

Link e Documenti

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.