30 maggio 2018
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOdel Presidente della Regione 18 febbraio 2016 n. 036/Pres.
Il Regolamento dispone la concessione di contributi, tra i 1.000,00 e i 5.000,00 euro, alledegli operatori e altre iniziative promozionali.
DESCRIZIONEdel Presidente della Regione 18 febbraio 2016 n. 036/Pres.
Il Regolamento dispone la concessione di contributi, tra i 1.000,00 e i 5.000,00 euro, alledegli operatori e altre iniziative promozionali.
AZIONI FINANZIATEAi sensi dell’articolo 6 della legge regionale 23/2014 sono finanziate le seguenti tipologie di intervento:
a) le iniziative divulgative e di sensibilizzazione volte a diffondere la conoscenza del commercio equo e solidale e ad accrescere nei consumatori la consapevolezza degli effetti delle proprie scelte di consumo, affinché prendano in esame non solo il prodotto, ma anche gli effetti sociali e ambientali derivanti dalla sua produzione e commercializzazione;
b) le iniziative di informazione e sensibilizzazione sugli attori del commercio equo e solidale iscritti nell'elenco e sui prodotti del commercio equo e solidale di cui all'articolo 4 della legge regionale 23/2014;
c) le azioni educative nelle scuole, finalizzate a conoscere le problematiche connesse alle implicazioni delle scelte di consumo, stimolando una riflessione sul consumo consapevole e alternativo al modello economico dominante;
d) la formazione degli operatori e volontari delle organizzazioni del commercio equo e solidale;
e) le iniziative nel campo della cooperazione a sostegno e sviluppo della rete dei produttori dei prodotti del commercio equo e solidale previsti dall'articolo 4 della legge regionale 23/2014.
Ai sensi dell’articolo 7 della legge regionale 23/2014 sono finanziate: la partecipazione alla giornata del commercio equo e solidale, nonché alla fiera per la promozione e la vendita dei prodotti del commercio equo e solidale.
Sono ammissibili le seguenti spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda in relazione a iniziative avviate dopo tale data:
a) spese per la produzione di materiale informativo e didattico;
b) spese per la promozione dell’iniziativa;
c) spese per docenze svolte da personale esterno all’organizzazione che beneficia del incentivo, comprensive degli eventuali costi sostenuti per l’uso di mezzi di trasporto;
d) spese per l’utilizzo degli spazi per lo svolgimento dell’iniziativa;
e) spese per il noleggio di mezzi di trasporto utilizzati per la realizzazione dell’iniziativa.
CHI PUO' PARTECIPAREOrganizzazioni del commercio equo e solidale iscritte nell'Elenco regionale.
In via transitoria e fino all'istituzione dell'elenco regionale possono accedere agli incentivi per le tipologie di intervento finanziate ai sensi della legge regionale 23/2014:
- i soggetti la cui attività non persegue scopo di lucro, organizzati in forma collettiva, in possesso di uno statuto che sancisce un ordinamento a base democratica, i quali operano in forma stabile nel territorio regionale che sono iscritti nel registro italiano delle organizzazioni di commercio equo e solidale (RIOCES) o che nello statuto hanno il commercio equo e solidale come punto fondamentale e che operano nella Regione Friuli Venezia Giulia da almeno tre anni;
- coloro che hanno ottenuto il riconoscimento di Bottega del Mondo.
ENTITA' CONTRIBUTOGli incentivi sono concessi a seguito dell'istruttoria con procedura valutativa a sportello, a titolo de minimis, nella misura pari al 100% della spesa ammissibile compresa tra un minimo di € 1.000,00 e un massimo di € 5.000,00
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_9312.pdf
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.