Regione Campania
L’iniziativa intende promuovere azioni a sostegno dei musei e delle biblioteche di ente locale e di interesse locale non statali, nonché dei musei e delle biblioteche appartenenti alle Università e agli istituti scolastici con sede operativa nel territorio della regione Campania, colpiti dall’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria “COVID-19”.
Il bando è finalizzato a verificare l’interesse dei candidati a ricevere un bonus a fondo perduto in dipendenza della crisi economico-finanziaria da Covid-19, in via prioritaria per le attività di catalogazione (SBN/ICCU) nonché di messa in sicurezza dei luoghi, delle opere e delle persone, di igienizzazione e sanificazione dei luoghi di lavoro, dei percorsi di entrata/uscita e degli spazi espositivi, per le attività di formazione del personale, di digitalizzazione e di comunicazione del patrimonio, al fine di sostenere la tutela e la promozione del patrimonio culturale nonché l’ulteriore sviluppo e il miglioramento dei servizi culturali secondo le attuali esigenze del pubblico.
Possono presentare la domanda per il contributo i soggetti giuridici pubblici e privati, ivi compresi gli Istituti di cultura e Alta Cultura, purché titolari di Musei e/o Biblioteche, come di seguito specificati:
Dotazione finanziaria complessiva: 1.760.000 Euro
Il bonus è concesso nella forma di contributo a fondo perduto. A seconda della tipologia di
Museo e/o di Biblioteca, gli importi assegnati saranno i seguenti:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Leggi con cura le condizioni di cumulabilità (art. 7 pag. 4 del bando). Il bonus è cumulabile con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale per fronteggiare l’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria da “COVID-19”. Inoltre, il bonus può essere richiesto dal medesimo ente, tramite inoltro di un’unica e distinta istanza per ciascun museo/biblioteca per cui si richiede il bonus.
Attenzione! Il contributo non può essere richiesto per il sostegno dei medesimi interventi già finanziati con altri avvisi pubblici o con ulteriori agevolazioni emanate dalla Regione Campania o da altri enti pubblici (art. 7 pag. 4 del bando).
Presta attenzione alle modalità di erogazione del contributo! L’assegnazione del bonus avverrà secondo la “modalità a sportello” nell’ordine cronologico di presentazione delle istanze fino ad esaurimento dei fondi disponibili (art. 6 pag. 3 del bando). Per i bandi a sportello il fattore tempo è fondamentale. Generalmente, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.