Regione Emilia Romagna
La Regione Emilia-Romagna intende promuovere lo sviluppo delle attività turistiche attraverso l’attuazione di progetti di promo-commercializzazione realizzati da imprese, in forma singola o associata, operanti nel territorio della regione.
I progetti finanziati devono prevedere la realizzazione di interventi di promo-commercializzazione turistica.
Il proponente può presentare un progetto a strategia annuale o a strategia triennale:
Tutte le azioni previste dal progetto devono essere completamente realizzate entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento.
Possono presentare domanda ed essere beneficiari dei contributi previsti dal bando:
I richiedenti dovranno, inoltre, possedere i seguenti requisiti:
Dotazione finanziaria complessiva: 2.000.000 Euro
Il contributo è concesso sulla base del punteggio attribuito, con riferimento ai criteri di valutazione riportati nel bando, come di seguito indicato:
I progetti con punteggio da 39 a 24 non raggiungono la soglia minima di punteggio per poter accedere a contributo.
Ai fini dell'ammissibilità i progetti presentati non possono essere di importo unitario inferiore a 35.000 Euro e superiore a 150.000 Euro.
I contributi sono concessi nell’ambito del regime de minimis.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 8a-8b, pagg. 9-11 del bando)
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione e di attribuzione del punteggio adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Nella fase di stesura del progetto, i criteri di valutazione rappresenteranno la tua guida per capire la lunghezza e l’importanza che sarà necessario dare ai singoli paragrafi della proposta progettuale. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. par. 10g-10h, pagg. 17-19 del bando).
Si precisa che la liquidazione del contributo verrà effettuata, in un’unica soluzione, entro 90 giorni decorrenti dalla data di protocollazione della rendicontazione delle spese.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.