Contributi a sostegno dei processi di partecipazione

Scadenza: 21 novembre 2018
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]L.R. 15 /2018 “Legge sulla partecipazione all’elaborazione delle politiche pubbliche. Abrogazione della legge regionale 9 febbraio 2010 n.3”

Bando scaduto

Finalità

Il presente bando finanzia progetti partecipativi presentati da enti locali e associazioni. L'obiettivo è coinvolgere le comunità nella condivisione delle decisioni attraverso incontri, bilanci partecipativi e laboratori.

Interventi ammissibili

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Saranno ammessi a contributo i progetti relativi a processi partecipativi, cioè percorsi strutturati di dialogo e confronto avviati in riferimento a progetti, atti normativi (Statuti, Regolamenti, Piani, Atti di Programmazione, ecc.) e procedure amministrative di competenza degli enti locali o di altri soggetti pubblici, in vista della loro elaborazione, su cui gli enti responsabili non hanno ancora avviato alcun procedimento amministrativo o assunto un atto definitivo.

L’oggetto su cui si attiva il processo partecipativo va definito in modo preciso e riportato nel progetto di partecipazione.

Saranno ammesse al contributo anche singole fasi del processo partecipativo.

Saranno ammesse a contributo esclusivamente proposte progettuali aventi ad oggetto processi partecipativi di durata non superiore a sei mesi dal loro avvio. Progetti di particolare complessità, la cui valutazione spetta al Tecnico di garanzia, possono avere una durata massima di dodici mesi.

È prevista una premialità per quelli che riguardano i beni confiscati alle mafie.

Dallo sviluppo sostenibile del territorio e delle città fino alle tematiche sociali, l’obiettivo per tutti è coinvolgere le comunità nella condivisione delle decisioni attraverso incontri, bilanci partecipativi e laboratori.

Le spese ammesse a contributo devono essere di natura corrente (ad esempio: oneri per la progettazione; oneri per la formazione del personale interno esclusivamente riferita alle pratiche e ai metodi partecipativi; oneri per la fornitura di servizi finalizzati allo svolgimento dei processi partecipativi; oneri per la comunicazione del progetto).

Non sono ammessi contributi per spese in conto capitale (acquisizione di beni che divengano parte del patrimonio mobile e immobile del soggetto richiedente) e per erogazione di emolumenti di qualsiasi natura da corrispondere al personale interno all’amministrazione pubblica.

Non sono ammissibili spese a favore di soggetti che sono firmatari dell’accordo formale o partner di progetto.

Chi può partecipare

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Potranno accedere ai contributi a sostegno dei processi di partecipazione:

a) gli enti locali;

b) altri soggetti pubblici;

c) soggetti giuridici privati, purché abbiano ottenuto l’adesione formale dell’ente responsabile e cioè titolare della decisione oggetto del processo partecipativo (Regione, enti locali, anche in forma associata, nonché altri soggetti pubblici).

È consentito l’inoltro di un solo progetto da parte di ciascun richiedente.

Entità del contributo

Risorse finanziarie disponibili: 446.000 euro. Per ciascun progetto saranno disponibili un massimo di 15.000 euro.

Link e Documenti

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Bando

Pagina web per documenti e formulari
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.