20 novembre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOrifugio o da alloggi di transizione.
Non è considerata autonomia abitativa, la collocazione della vittima di violenza in alloggi in semi?protezione.
Tra le spese ammissibili figurano, oltre al canone di affitto per un massimo di 12 mesi (anche per alloggi di Edilizia residenzialeelettrodomestici; manutenzione ordinaria dell’alloggio.
DESCRIZIONErifugio o da alloggi di transizione.
Non è considerata autonomia abitativa, la collocazione della vittima di violenza in alloggi in semi?protezione.
Tra le spese ammissibili figurano, oltre al canone di affitto per un massimo di 12 mesi (anche per alloggi di Edilizia residenzialeelettrodomestici; manutenzione ordinaria dell’alloggio.
AZIONI FINANZIATEabitativa, sia in appartamento autonomo che in coabitazione, di una donna inserita in un percorso personalizzato di uscita dalla violenza.
A titoloesemplificativo e non esaustivo sono ammissibili le seguenti spese in relazione alle attività previste dai progetti per:
-deposito cauzionale e/o mediazione immobiliare;
-canone di affitto per un massimo di 12 mesi, anche di alloggi E.R.P.;
-spese condominiali;
-allacciamenti, volture e utenze;
-acquisto arredi/elettrodomestici;
-manutenzione ordinaria dell’alloggio;
-del 5% dell’intero importo.
Non saranno invece ritenute finanziabili in relazione alla quota del contributo regionale le spese per: l’allestimento di un alloggio senza la presenza di unospecifico progetto di inserimento di una donna vittima di violenza.
CHI PUO' PARTECIPAREComuni e Unioni di Comuni.
ENTITA' CONTRIBUTODotazione finanziaria: 640.400,00 euro
La percentuale massima del contributo regionale in rapporto al costo del progetto, è stabilita fino all'85% del costo complessivo e la copertura della spesadisposizione dall’Ente locale.
Il finanziamento complessivo richiesto per il percorso di autonomia abitativa di ogni singola donna non potrà superare l’importomassimo di euro 8.000,00.
COME PARTECIPAREsociali e Socio educative della Regione (viale Aldo Moro, 21 - 40137 Bologna). Indirizzo PEC segrsvilsoc@postacert.regione.emilia-romagna.it.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE09/10/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.