4 ottobre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOpubblico di alimenti e bevande, di cui all'art. 97 della legge regionale 10 novembre 2009, n. 27.
Il presente intervento mira alla realizzazione di progetti relativi alla riqualificazione e alla valorizzazione commerciale di aree, vie o piazze, con particolare riguardo ai centri storici e privilegiando l’attivazione da parte dei giovani di nuovi esercizi commerciali.
Tra gli interventi programmati rientrano:
al punto 1) "Interventi di sostegno alle imprese commerciali", che ha una copertura finanziaria pari ad euro 200.000,00
al punto 2) "Interventi di sostegno alle imprese commerciali nei comuni sotto i 5.000 abitanti", che ha una copertura finanziaria pari ad euro 68.876,25.
DESCRIZIONEpubblico di alimenti e bevande, di cui all'art. 97 della legge regionale 10 novembre 2009, n. 27.
Il presente intervento mira alla realizzazione di progetti relativi alla riqualificazione e alla valorizzazione commerciale di aree, vie o piazze, con particolare riguardo ai centri storici e privilegiando l’attivazione da parte dei giovani di nuovi esercizi commerciali.
Tra gli interventi programmati rientrano:
al punto 1) "Interventi di sostegno alle imprese commerciali", che ha una copertura finanziaria pari ad euro 200.000,00
al punto 2) "Interventi di sostegno alle imprese commerciali nei comuni sotto i 5.000 abitanti", che ha una copertura finanziaria pari ad euro 68.876,25.
AZIONI FINANZIATESono ammessi a contributo gli interventi relativi a:
- Ristrutturazione, manutenzione ordinaria e straordinaria,
- nonché ampliamento dei locali adibiti o da adibire ad attività commerciale (le spese relative al deposito merci nonché gli uffici non sono ammissibili a contributo anche se il deposito/ufficio è contiguo all’unità locale);
- Attrezzature fisse e mobili strettamente inerenti l’attività di vendita e/o di somministrazione di alimenti e bevande (le spese per allestimento di veicoli non sono ammesse);
- Arredi strettamente inerenti l’attività di vendita e/o somministrazione di alimenti e bevande (ad eccezione di complementi di arredo, suppellettili e stoviglie, e quant’altro non strettamente funzionale all’attività da incentivare).
La spesa ammissibile, al netto di IVA, non può essere inferiore a Euro 15.000,00 e superiore a Euro 60.000,00.
Nel caso di attività promiscue, ad esempio commerciale ed artigianale, o somministrazione e ricettiva – dettaglio e ingrosso – svolte congiuntamente, sono ammissibili gli interventi di cui al punto 3 riferiti alle sole attività commerciali e le spese inerenti i laboratori di produzione se funzionali all’attività di vendita.
Nel caso di attività promiscua vanno presentati esclusivamente i documenti contabili (fatture, preventivi) inerenti l’attività commerciale ed i laboratori di produzione se funzionali all’attività di vendita pena l’esclusione della domanda.
Sono escluse le spese di noleggio delle apparecchiature, quelle dei canoni, ecc.Tutte le spese devono riguardare beni di nuova fabbricazione.
Sono ammessi a finanziamento anche i progetti già realizzati a far data dal 01.01.2016.
CHI PUO' PARTECIPAREI soggetti beneficiari sono:
a) micro, piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio, esistenti ;
b) micro, piccole e medie imprese di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande esistenti;
Il volume di affari non deve essere superiore ad € 2.000.000,00 per le imprese commerciali al dettaglio e per le imprese di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
Il volume d’affari è quello indicato nell’ultima dichiarazione IVA presentata, nel caso di ditta con attività promiscua e con unica partita IVA, il volume di affari è quello complessivo relativo alla ditta e non alle singole attività svolte dalla stessa.
Nel caso di nuova impresa il volume d’affari non va indicato.
Nel caso di subentro nell’attività va indicato il volume d’affari della ditta cedente.
ENTITA' CONTRIBUTOIl contributo regionale concesso è pari al 15% della spesa riconosciuta ammissibile.
Non sono finanziabili gli investimenti mobiliari ed immobiliari, realizzati mediante operazioni di locazione finanziaria (es. leasing).
I contributi sono concessi in conto capitale.
Gli interventi finanziari devono essere conformi alla regola del “de minimis” ed è vietato cumulare altri contributi pubblici relativi a leggi comunitarie, nazionali e regionali concernenti il medesimo investimento.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE24/08/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.