Contributi alle nuove imprese giovanili ed alle imprese femminili della Provincia di Teramo

Scadenza: 1 dicembre 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

1 dicembre 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO
La Camera di Commercio di Teramo nell'ambito degli obiettivi strategici, intende sostenere la diffusione della cultura imprenditoriale giovanile e femminile, la
creazione di nuove imprese e per contribuire a combattere la disoccupazione e favorire la creazione di nuovi posti di lavoro, tramite la concessione di

contributi a fondo perduto per l'avvio di nuove attività imprenditoriali ed a favore delle imprese femminili.

I contributi sono destinati all'acquisto di beni strumentali materiali e immateriali e investimenti finalizzati alla adozione di metodi per il

risparmio energetico e l'effcientamento energetico.

DESCRIZIONE
La Camera di Commercio di Teramo nell'ambito degli obiettivi strategici, intende sostenere la diffusione della cultura imprenditoriale giovanile e femminile, la
creazione di nuove imprese e per contribuire a combattere la disoccupazione e favorire la creazione di nuovi posti di lavoro, tramite la concessione di

contributi a fondo perduto per l'avvio di nuove attività imprenditoriali ed a favore delle imprese femminili.

I contributi sono destinati all'acquisto di beni strumentali materiali e immateriali e investimenti finalizzati alla adozione di metodi per il

risparmio energetico e l'effcientamento energetico.

AZIONI FINANZIATE
Sono ammissibili a contributo le spese, al netto di IVA e di altre imposte e tasse, sostenute dalle imprese a partire dal 20 settembre 2017, presenti nel

seguente elenco:

-
l'acquisto di beni strumentali materiali e immateriali. Ai fini del presente contributo, per beni strumentali si intendono i beni di investimento e

ammortizzabili destinati ad essere utilizzati durevolmente nell'attività d'impresa;

-

investimenti finalizzati alla adozione di metodi per il risparmio energetico e l'efficientamento energetico.

Per la realizzazione delle proprie spese di investimento, le imprese dovranno avvalersi di fornitori che abbiano come attività prevalente l'erogazione del

prodotto/servizio che si intende acquistare.

I beni devono essere nuovi di fabbrica. Sono esclusi i beni acquistati in leasing.

Non sono ammissibili al contributo le spese sostenute per:

- l'acquisto di beni immobili;

-

l'acquisto di automezzi aziendali targati che non siano strettamente strumentali all'attività di impresa;

-

l'acquisto di scorte e beni di funzionamento;

-
lavori di ristrutturazione dei locali adibiti all'attività di impresa (opere murarie, tinteggiature, impiantistica, ecc.). Le spese per impiantistica sono

ammissibili esclusivamente per gli investimenti sopra previsti (efficientamento energetico).

CHI PUO' PARTECIPARE

Possono beneficiare delle agevolazioni previste:

a) le nuove imprese giovanili:

- imprese registrate ed attive a partire dal 1° gennaio 2017 aventi sede legale e/o operativa nella Provincia di Teramo;

-
il cui titolare, uomo o donna, abbia una età compresa tra i 18 ed i 35 anni, ovvero nel caso di società, la cui compagine societaria sia composta, per

oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da soggetti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni;

b) le imprese femminili;

-

imprese registrate ed attive aventi sede legale e/o operativa nella Provincia di Teramo che abbiano i seguenti requisiti:

-

società cooperative e società di persone costituite in misura non inferiore al 60% da donne;

-
società di capitali partecipate in misura non inferiore ai due terzi da donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da

donne;

-

imprese individuali con titolare donna.

Le imprese beneficiarie devono inoltre possedere i seguenti requisiti:

1) essere in regola con il pagamento del diritto annuale camerale. Nel caso di irregolarità con il pagamento del diritto annuale, l'azienda potrà
procedere alla regolarizzazione entro il termine perentorio di giorni 10 dalla data di comunicazione dell'Ente camerale pena esclusione dal contributo. Per
motivi di economicità del procedimento non verrà richiesta la regolarizzazione e si procederà all'ammissione nel caso di importi dovuti non superiori ad €

5,00.

2) non trovarsi in stato di liquidazione o scioglimento e non essere sottoposte a procedure concorsuali;

3) rientrare nei limiti stabiliti dal regime de minimis relativo agli aiuti di Stato ai sensi dei Regolamenti n. 1407/2013 e 1408/2013;

4) avere il DURC regolare al momento della liquidazione del contributo.

ENTITA' CONTRIBUTO

Dotazione finanziaria: 50.000 euro.

L'aiuto consiste in un contributo in conto capitale a fondo perduto, concesso a titolo de minimis, pari al 50% delle spese sostenute (IVA esclusa) dall'impresa, fino
ad un massimale contributivo pari ad euro 2.000 per azienda. Potranno usufruire del contributo i programmi di investimento il cui costo minimo sia pari o

superiore ad euro 2.500.

COME PARTECIPARE
Per fruire dei benefici le imprese devono presentare domanda alla Camera di Commercio di Teramo, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata al
seguente indirizzo cciaa.teramo@te.legalmail.camcom.it , corredata di tutta la documentazione necessaria per ottenere il contributo, dalle ore 08.00 del 10

ottobre 2017 fino ad esaurimento risorse, e comunque non oltre il 1 dicembre 2017.

Le domande pervenute nei termini saranno esaminate, in ordine cronologico sulla base della data di presentazione.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

02/09/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.