1 dicembre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOcontributi a fondo perduto per l'avvio di nuove attività imprenditoriali ed a favore delle imprese femminili.
I contributi sono destinati all'acquisto di beni strumentali materiali e immateriali e investimenti finalizzati alla adozione di metodi per ilrisparmio energetico e l'effcientamento energetico.
DESCRIZIONEcontributi a fondo perduto per l'avvio di nuove attività imprenditoriali ed a favore delle imprese femminili.
I contributi sono destinati all'acquisto di beni strumentali materiali e immateriali e investimenti finalizzati alla adozione di metodi per ilrisparmio energetico e l'effcientamento energetico.
AZIONI FINANZIATEseguente elenco:
-ammortizzabili destinati ad essere utilizzati durevolmente nell'attività d'impresa;
-investimenti finalizzati alla adozione di metodi per il risparmio energetico e l'efficientamento energetico.
Per la realizzazione delle proprie spese di investimento, le imprese dovranno avvalersi di fornitori che abbiano come attività prevalente l'erogazione delprodotto/servizio che si intende acquistare.
I beni devono essere nuovi di fabbrica. Sono esclusi i beni acquistati in leasing.
Non sono ammissibili al contributo le spese sostenute per:
- l'acquisto di beni immobili;
-
l'acquisto di automezzi aziendali targati che non siano strettamente strumentali all'attività di impresa;
-l'acquisto di scorte e beni di funzionamento;
-ammissibili esclusivamente per gli investimenti sopra previsti (efficientamento energetico).
CHI PUO' PARTECIPAREPossono beneficiare delle agevolazioni previste:
a) le nuove imprese giovanili:
- imprese registrate ed attive a partire dal 1° gennaio 2017 aventi sede legale e/o operativa nella Provincia di Teramo;
-oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da soggetti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni;
b) le imprese femminili;
-imprese registrate ed attive aventi sede legale e/o operativa nella Provincia di Teramo che abbiano i seguenti requisiti:
-società cooperative e società di persone costituite in misura non inferiore al 60% da donne;
-donne;
-imprese individuali con titolare donna.
Le imprese beneficiarie devono inoltre possedere i seguenti requisiti:
1) essere in regola con il pagamento del diritto annuale camerale. Nel caso di irregolarità con il pagamento del diritto annuale, l'azienda potrà5,00.
2) non trovarsi in stato di liquidazione o scioglimento e non essere sottoposte a procedure concorsuali;
3) rientrare nei limiti stabiliti dal regime de minimis relativo agli aiuti di Stato ai sensi dei Regolamenti n. 1407/2013 e 1408/2013;
4) avere il DURC regolare al momento della liquidazione del contributo.
ENTITA' CONTRIBUTODotazione finanziaria: 50.000 euro.
L'aiuto consiste in un contributo in conto capitale a fondo perduto, concesso a titolo de minimis, pari al 50% delle spese sostenute (IVA esclusa) dall'impresa, finosuperiore ad euro 2.500.
COME PARTECIPAREottobre 2017 fino ad esaurimento risorse, e comunque non oltre il 1 dicembre 2017.
Le domande pervenute nei termini saranno esaminate, in ordine cronologico sulla base della data di presentazione.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE02/09/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.