30 giugno 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVO2018.
DESCRIZIONE2018.
Potranno essere finanziati i seguenti interventi a carattere ordinario individuati dal Regolamento Regionale n. 6/2016 seguenti modifiche:
-produzione dello spettacolo dal vivo
-centri di produzione teatrale
-centri di produzione di danza
-festival e rassegne di teatro, musica, danza e a carattere multidisciplinare
-festival circensi e degli artisti di strada
-circuiti regionali
-orchestre ed ensemble musicali
-progetti per favorire l'accesso dei giovani allo spettacolo dal vivo in collaborazione con le istituzioni scolastiche
-educazione e formazione musicale, teatrale e coreutica
-teatro di figura e iniziative di spettacolo dal vivo destinate ai bambini e all'infanzia.
AZIONI FINANZIATEPotranno essere finanziati i seguenti interventi a carattere ordinario individuati dal Regolamento Regionale n. 6/2016 seguenti modifiche:
-produzione dello spettacolo dal vivo
-centri di produzione teatrale
-centri di produzione di danza
-festival e rassegne di teatro, musica, danza e a carattere multidisciplinare
-festival circensi e degli artisti di strada
-circuiti regionali
-orchestre ed ensemble musicali
-progetti per favorire l'accesso dei giovani allo spettacolo dal vivo in collaborazione con le istituzioni scolastiche
-educazione e formazione musicale, teatrale e coreutica
-teatro di figura e iniziative di spettacolo dal vivo destinate ai bambini e all'infanzia.
CHI PUO' PARTECIPAREPossono presentare domanda di contributo: Soggetti giuridici privati in possesso dei seguenti requisiti di professionalità, onorabilità ed affidabilità:
-operare nel settore dello spettacolo dal vivo da almeno due anni;
-relativi procedimenti di dichiarazione;
-Amministrazioni ai sensi delle norme vigenti;
-dichiarato estinto dopo la condanna o la condanna sia stata comunque revocata.
Ciascun soggetto interessato può presentare, pena l'esclusione, un'unica domanda indicando per quale degli interventi chiede il contributo.
Per i progetti presentati in forma associata, il contributo deve essere richiesto dal soggetto capofila individuato nella domanda quale unicoproporre ulteriore istanza autonomamente, pena l'inammissibilità di quest'ultima.
ENTITA' CONTRIBUTOIl contributo regionale non può superare il 70% dei costi ammissibili e comunque in nessun caso può eccedere il pareggio di bilancio.
Per la determinazione del contributo al singolo progetto, la Direzione regionale competente in materia di cultura, sulla base delle risorse assegnatecon il Programma operativo annuale, procede a:
a) quantificare il "valore punto" dividendo tali risorse per il totale dei punti attribuiti alle domande ammissibili relative all'intervento;
b) moltiplicare il "valore punto" per il numero dei punti attribuiti a ciascun progetto relativo all'intervento.
In ogni caso il contributoe quelli fissati dalla normativa comunitaria in materia di aiuti di stato, ove applicabile.
COME PARTECIPAREdovrà necessariamente concludersi entro e non oltre le ore 12,00 del 30 giugno 2017, pena l'esclusione
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE29/05/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.