Regione Lombardia - Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (F.E.A.S.R.) - Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 - MISURA 8 Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste - SOTTOMISURA 8.3 Sostegno alla prevenzione dei danni alle foreste causati da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici OPERAZIONE 8.3.01- Prevenzione dei danni alle foreste
L’Operazione si propone di favorire la migliore gestione delle foreste, prevenendo i fenomeni che possano incidere negativamente sui boschi e sul territorio, quali incendi e calamità naturali. Gli interventi finanziabili mirano inoltre a garantire un’efficace regimazione delle acque e pertanto a ridurre il rischio di erosione, nonché ad una migliore conservazione della biodiversità e del paesaggio forestale.
Tipologia A (Strutture per attività antincendio boschivo)
Realizzazione di infrastrutture di supporto alle attività di antincendio boschivo, quali: punti di approvvigionamento idrico, strade e piste di raccordo ai punti di approvvigionamento dei mezzi antincendio, aree di atterraggio per mezzi aerei finalizzate esclusivamente alla prevenzione e al contrasto degli incendi e di eventi calamitosi (escluso l’utilizzo commerciale).
Tipologia B (Interventi selvicolturali)
Miglioramento dei soprassuoli boscati allo scopo esclusivo di prevenire i rischi di incendio e i rischi di dissesto idrogeologico, mediante lavori di diradamento, asportazione del materiale forestale deperiente, conversione dei cedui, ecc.
Tipologia C (Attrezzature per prevenzione incendi boschivi)
Acquisto di vasche mobili e di attrezzature, quali motopompe e moduli dedicati per mezzi terrestri destinati alle attività antincendio, di strumentazione per il monitoraggio e per la comunicazione finalizzata alla prevenzione e alla lotta agli incendi boschivi.
Tipologia D (SIF)
Realizzazione o miglioramento di sistemazioni idraulico-forestali, quali opere di regimazione idraulica, di stabilizzazione dei versanti in frana, di riassetto idrogeologico.
La domanda può essere presentata da:
Tipologia A
- Enti pubblici che gestiscono squadre antincendio boschivo (ai sensi della l.r. 31/2008)
Tipologia B
- Enti di diritto pubblico
- Consorzi forestali riconosciuti
- Soggetti privati
Tipologia C
- Enti Pubblici che gestiscono squadre antincendio boschivo (Comunità Montane ed Enti Parco)
Tipologia D
- Enti di diritto pubblico
- Consorzi forestali riconosciuti
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 18.000.000 Euro, così suddivisi
- 1.000.000 Euro per Tipologia A
- 6.000.000 Euro per Tipologia B
- 1.000.000 Euro per Tipologia C
- 10.000.000 Euro per Tipologia D
Contributo in conto capitale, fino al 100% della spesa ammessa a finanziamento, eccetto che per i privati per i quali il contributo è pari al 90% (solo Tip. B)
Il contributo massimo è di 300.000 Euro per Tip. A, 400.000 Euro (Enti e Consorzi forestali) e 360.000 Euro(soggetti privati) per Tip. B, 100.000 € per Tip. C, 500.000 € per Tip. D. Possibilità di pagamento di un anticipo (fino al 50% del contributo concesso) e liquidazione del saldo alla conclusione dell’intervento.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.