29 dicembre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOLa Regione concede contributi a enti, istituzioni, associazioni, comitati che intendono promuovere iniziative e manifestazioni di rilievo regionale, anche a carattere internazionale, ai sensi della L.R. n. 50 del 12 settembre 1986, delle linee guida e delle relative modalità attuative, disponibili in allegato. Le iniziative oggetto della domanda di contributo devono essere coerenti con l'attività istituzionale della Giunta Regionale, e devono svolgersi sul territorio regionale oppure contribuire alla valorizzazione dell'identità della Lombardia attraverso un'efficace promozione dell'immagine regionale a livello nazionale e/o internazionale.
E' possibile presentare domanda di contributo per iniziative e manifestazioni di rilievo regionale che attengano alle finalità di cui alla legge regionale 50/86 ed alle Linee guida approvate con d.g.r. del 28 novembre 2016 n. 5864 (cfr. normativa allegata), e che non abbiano scopo di lucro.
Sono ammesse alla valutazione solo le richieste:
- relative ad iniziative per le quali è stato già richiesto il patrocinio/patronato di Regione Lombardia;
- il cui costo complessivo non superi i 200.000 euro;
- relative ad iniziative che si realizzino completamente nel corso dell'anno solare.
DESCRIZIONELa Regione concede contributi a enti, istituzioni, associazioni, comitati che intendono promuovere iniziative e manifestazioni di rilievo regionale, anche a carattere internazionale, ai sensi della L.R. n. 50 del 12 settembre 1986, delle linee guida e delle relative modalità attuative, disponibili in allegato. Le iniziative oggetto della domanda di contributo devono essere coerenti con l'attività istituzionale della Giunta Regionale, e devono svolgersi sul territorio regionale oppure contribuire alla valorizzazione dell'identità della Lombardia attraverso un'efficace promozione dell'immagine regionale a livello nazionale e/o internazionale.
E' possibile presentare domanda di contributo per iniziative e manifestazioni di rilievo regionale che attengano alle finalità di cui alla legge regionale 50/86 ed alle Linee guida approvate con d.g.r. del 28 novembre 2016 n. 5864 (cfr. normativa allegata), e che non abbiano scopo di lucro.
Sono ammesse alla valutazione solo le richieste:
- relative ad iniziative per le quali è stato già richiesto il patrocinio/patronato di Regione Lombardia;
- il cui costo complessivo non superi i 200.000 euro;
- relative ad iniziative che si realizzino completamente nel corso dell'anno solare.
AZIONI FINANZIATEE' possibile presentare domanda di contributo per iniziative e manifestazioni:
• per le quali è già stato richiesto il patronato o il patrocinio regionale alla data di presentazione della domanda;
• che possiedono un effettivo rilievo regionale in ragione della risonanza e reputazione legata ad aspetti storici, di tradizione e di prestigio o in virtù dell’interesse e del coinvolgimento di più comunità locali; se le iniziative sono realizzate fuori dalla Lombardia, devono contribuire alla valorizzazione dell’identità della regione ed apportare anche un’efficace promozione dell’immagine della stessa in campo nazionale e/o internazionale;
• che apportano un contributo scientifico, culturale, sociale o informativo nel ambito ed a vantaggio dello sviluppo del territorio e della popolazione lombarda, delle competenze, della programmazione delle funzioni regionali ed essere coerenti e sinergiche con l’attività istituzionale della Giunta Regionale.
CHI PUO' PARTECIPAREPossono presentare domanda:
• soggetti pubblici (enti pubblici e istituzioni)
• soggetti di natura associativa che operano senza fini di lucro e non promuovono alcuna forma di discriminazione:
- Associazioni- Altri soggetti assimilabili previsti dalla legge
I soggetti devono dimostrare di avere sede legale in Lombardia di operare prevalentemente sul territorio regionale. Oppure, se hanno sede legale fuori dal territorio lombardo, devono proporre un’iniziativa che valorizzi l’identità della Lombardia a livello nazionale e/o internazionale.
ENTITA' CONTRIBUTOLa dotazione pari a € 600.000 è così ripartita:
Associazioni: stanziamento pari a € 500.000Enti Pubblici: stanziamento pari a € 100.000
Il contributo di base è pari al 40% del disavanzo economico riguardante l'iniziativa (ovvero della differenza tra le spese ammissibili e le entrate) e può essere aumentato o diminuito di una percentuale massima del 50% in esito alla valutazione effettuata dagli uffici competenti in base a criteri oggettivi e qualitativi (il contributo finale non potrà comunque essere superiore a 20.000 euro e superare la spesa sostenuta direttamente dal soggetto richiedente).
Il costo complessivo dell'iniziativa per la quale si chiede un contributo non può superare i 200.000 euro IVA inclusa.
Sono erogati solo contributi superiori a 1.000 euro.
COME PARTECIPARELa domanda può essere inoltrata esclusivamente in modalità telematica, a partire dal giorno 1 dicembre 2016 dalle ore 10.00, mediante il Servizio SiAge e fino a venerdì 29 dicembre 2017.
La domanda di concessione del contributo, pena la sua irricevibilità deve pervenire a Regione Lombardia per le attività riferite all’anno 2017.
La domanda di contributo deve pervenire prima dello svolgimento dell’iniziativa e precisamente:
- entro il 30 novembre precedente, per le iniziative che iniziano nei mesi di gennaio, febbraio e marzo;- entro il 31 agosto precedente, per le iniziative che iniziano nei mesi di ottobre, novembre e dicembre.
Farà fede esclusivamente la data di invio al protocollo registrata dalla procedura online
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.