Contributi per il potenziamento economico delle cooperative e dei loro consorzi. Annualità 2016

Scadenza: 21 ottobre 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

21 ottobre 2016

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO
La Regione Sardegna ha modificato ed approvato il nuovo testo coordinato del bando per l'assegnazione
dei contributi per il potenziamento economico delle cooperative e dei loro consorzi ai sensi della Legge

Regionale 27 febbraio 1957, n. 5.

Oltre alla correzione di alcuni errori materiali, si è provveduto a fissare
correttamente in € 2.000.000,00 l'importo delle risorse disponibili per l'anno 2016. Inoltre, è stata pubblicata una circolare esplicativa in risposta ad alcune richieste di chiarimento inoltrate dalle

cooperative partecipanti.

I contributi sono concessi a fronte di un programma di investimenti, volto al raggiungimento di obiettivi

di innovazione, miglioramento competitivo.

DESCRIZIONE
La Regione Sardegna ha modificato ed approvato il nuovo testo coordinato del bando per l'assegnazione
dei contributi per il potenziamento economico delle cooperative e dei loro consorzi ai sensi della Legge

Regionale 27 febbraio 1957, n. 5.

Oltre alla correzione di alcuni errori materiali, si è provveduto a fissare
correttamente in € 2.000.000,00 l'importo delle risorse disponibili per l'anno 2016. Inoltre, è stata pubblicata una circolare esplicativa in risposta ad alcune richieste di chiarimento inoltrate dalle

cooperative partecipanti.

I contributi sono concessi a fronte di un programma di investimenti, volto al raggiungimento di obiettivi

di innovazione, miglioramento competitivo.

AZIONI FINANZIATE
Sono riconosciute le spese inerenti il programma di investimenti affrontate nell'arco temporale

compreso tra il 1° gennaio 2015 e il 14 settembre 2016, nel dettaglio:

1. Immobili e opere edili:

Suolo e sue sistemazioni:

-

acquisto del terreno (escluse le spese notarili);

-

relative sistemazioni, anche preliminari.

L'acquisto di terreni non edificati è ammissibile purché sussista un nesso preciso fra l'acquisto del terreno e gli obiettivi dell'investimento il quale,

prescindendo dall'acquisto, non potrebbe essere conseguito o comunque il loro conseguimento risulterebbe minacciato.

2. Fabbricati, opere murarie ed assimilate:

-

acquisto di un immobile esistente o la sua costruzione;

-

restauro, ristrutturazione e riqualificazione di immobili;

-
acquisto e installazione di impianti generali (riscaldamento, condizionamento, idrico, elettrico, sanitario, metano, allarme, di controllo a

mezzo circuiti chiusi, antincendio, ascensori, elevatori, etc.);

-

acquisto e installazione di cabine elettriche, metano, etc;

-

le opere di allacciamento alle reti esterne;

-
la realizzazione di strade, piazzali, recinzioni, tettoie, basamenti per macchinari e impianti, etc.;
strutture temporanee e mobili che non richiedano opere murarie (ad es. gazebo, pergolati, manufatti temporanei o asportabili, pedane di
camminamento, insegne, tende da sole esterne, impianti di calore dotati di unità esterna ecc.);

infrastrutture specifiche atte a migliorare la funzionalità e fruibilità della struttura: ausili domotici; abbattimento barriere architettoniche;

-

altro.

L'acquisto di un bene immobile esistente (vale a dire edifici già costruiti e terreni su cui gli stessi insistono) èammissibile soltanto alle condizioni

dettagliate nel bando.

3. Beni mobili:

-

macchinari, impianti ed attrezzature varie, nuovi di fabbrica, ivi compresi quelli necessari all'attività gestionale dell'impresa e i mezzi mobili
strettamente necessari al ciclo di produzione(esclusi quelli targati), identificabili singolarmente ed a servizio esclusivo dell'unità produttiva

oggetto del Programma d'investimento);

-

software di base, equiparati ad un'immobilizzazione materiale e perciò capitalizzato insieme all'hardware alla voce "altri beni".

4. Veicoli e natanti:

-

imbarcazione e natanti;

-

veicoli a motore; autobus; veicoli per trasporti specifici e per uso speciale; mezzi d'opera e macchine operatrici;

-

autovetture e motoveicoli.

5.

Immobilizzazioni immateriali:

-

software applicativo;

-

diritti di brevetto;

-

redazione di siti e-commerce;

-

certificazioni di qualità.

CHI PUO' PARTECIPARE
Possono beneficiare delle agevolazioni le Società cooperative e relativi consorzi, a mutualità prevalente,

con sede legale ed operativa in Sardegna, iscritte all'Albo delle società cooperative alle categorie:

-

cooperative di produzione e lavoro;

-

cooperative sociali;

-

cooperative di consumo;

-

consorzi cooperativi.

In caso di consorzi di cooperative, tutte le società consorziate devono avere sede legale ed operativa in

Sardegna.

ENTITA' CONTRIBUTO

Non sono ammessi piani di investimento di importo inferiore a euro 10.000.

La Regione eroga un contributo, a titolo de minimis, con una percentuale sarà calcolata sul Programma di
investimento ammesso, fino ad un massimale di euro 45.000, e non sarà finanziabile la parte di spesa

eccedente tale importo.

COME PARTECIPARE
La domanda di partecipazione, dovrà essere predisposta e sottoscritta dal legale rappresentante della
cooperativa, utilizzando esclusivamente e a pena di inammissibilità, lo schema in formato .doc,

scaricabile dal sito istituzionale della Regione.

Successivamente, la domanda dovrà essere scannerizzata e inviata in allegato via PEC dalle 10h00'00''
del 15 settembre 2016 ed entro le ore 24h del 21 ottobre 2016, senza allegare alcun documento
di identità del legale rappresentante, indirizzata esclusivamente (a pena di inammissibilità della

domanda) al presente indirizzo di posta certificata: lavoro@pec.regione.sardegna.it.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Avviso pubblico rettificato

Rettifiche

Allegati

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

13/09/2016_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.