Regione Marche
Il bando intende sostenere la valorizzazione dei borghi e centri storici attraverso un cofinanziamento regionale, destinato ad installazioni artistiche di light design, una nuova forma di creazione artistica che riesce a coniugare soluzioni innovative di illuminazione, dando vita a effetti particolari con l'impiego della luce.
I Comuni, sulla base dei requisiti posseduti, dovranno garantire lo sviluppo di una progettazione sperimentale, in cui l’arte contemporanea, declinata attraverso effetti di illuminotecnica, che siano sostenibili, diventi veicolo di valorizzazione e promozione, anche in funzione di un rilancio turistico del territorio. Tali interventi rappresentano inoltre una nuova e stimolante opportunità di lavoro e ricerca per artisti e professionisti che vogliano misurarsi con la rigenerazione e la valorizzazione del nostro patrimonio.
Gli interventi oggetto del finanziamento intendono valorizzare le realtà storiche urbane attraverso innovative modalità di progettazione illuminotecnica da realizzare negli spazi esterni del territorio del Comune attuatore.
Sono quindi ammissibili interventi, azioni e attività di light design indirizzate:
Le installazioni non dovranno essere di semplice arredo urbano o pubblica illuminazione e devono essere garantite per almeno due anni.
Gli interventi devono essere realizzati negli spazi urbani esterni dei borghi e dei centri storici.
Ogni proposta progettuale deve prevedere:
Possono presentare istanza di contributo per interventi di Light design i Comuni della regione Marche che non godano di ulteriori finanziamenti regionali per i medesimi interventi.
Ciascun Comune può presentare una sola proposta progettuale.
Dotazione finanziaria complessiva: 361.073,71 Euro
Contributo massimo per progetto: 50.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 80%
I Comuni dovranno partecipare alla realizzazione del progetto con una quota di cofinanziamento non inferiore al 20% della spesa complessiva.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell’attribuzione del punteggio (Cfr. par. 12, pagg. 5-6 del bando).
Per i progetti ammessi è previsto un anticipo del 60% contestualmente all’impegno delle risorse per avviare il progetto e il saldo (pari al 40%) entro il 2022 a seguito della presentazione di idonea e regolare rendicontazione effettuata secondo le modalità indicate ai paragrafi 13 e 14 del bando.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.