30 novembre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOLa Regione Piemonte ha approvato il "Bando per la concessione di contributi per la promozione e la commercializzazione dei prodotti turistici regionali" per l'anno 2017.
Il sostegno finanziario è indirizzato a progetti di promozione e commercializzazione di prodotti turistici regionali, in particolare: montagna invernale - neve,(luxury cachemire, tartufo bianco, orafi), che favoriscono ricadute economiche sul territorio interessato.
DESCRIZIONELa Regione Piemonte ha approvato il "Bando per la concessione di contributi per la promozione e la commercializzazione dei prodotti turistici regionali" per l'anno 2017.
Il sostegno finanziario è indirizzato a progetti di promozione e commercializzazione di prodotti turistici regionali, in particolare: montagna invernale - neve,(luxury cachemire, tartufo bianco, orafi), che favoriscono ricadute economiche sul territorio interessato.
AZIONI FINANZIATEindicate nel Programma annuale e con i mercati turistici in esso individuati.
Saranno finanziati in via prioritaria:
- progetti realizzati su più ambiti territoriali;
- progetti compartecipati da parte di soggetti diversi;
- progetti di promozione e commercializzazione aventi ad oggetto i seguenti prodotti turistici regionali: cicloturismo, enogastronomia, cammini editinerari della fede;
- progetti finalizzati al miglioramento della qualità dell'accoglienza turistica piemontese, mediante predisposizione di servizi rivolti ai turisti, per favorirel'accessibilità per tutti e la fruizione delle eccellenze turistiche del territorio di competenza.
- progetti caratterizzati da un'elevata ricaduta promozionale sul territorio piemontese, che si prefiggono la destagionalizzazione.
-progetti innovativi in termini di originalità e fattibilità.
Ai sensi dell' art. 21 comma 3 della l.r. n. 14/16 è prevista una premialità per i progetti di area turistica condivisi, gestiti e sviluppati congiuntamente dalle ATLe dai Consorzi di operatori turistici riconosciuti.
Nel rispetto dei criteri sopra indicati, sarà finanziato almeno un progetto per ciascun ambito territoriale.
Le spese ammesse a contributo sono quelle riferite a:
1. produzione di editoria promo-pubblicitaria, di comunicazione e di commercializzazione anche on-line funzionale alle finalità dei soggetti di cui alprecedente punto 1;
2. pubblicazione e diffusione di materiale pubblicitario e informativo (pieghevoli, opuscoli, cataloghi, manifesti, cartine, audiovisivi, ecc.);
3. attività di commercializzazione multimediale;
4. partecipazione a fiere, a borse, a saloni, a workshop e a manifestazioni di promozione e di commercializzazione del prodotto turistico;
5. organizzazione e realizzazione di educational tour e workshop, rivolti agli operatori di settore;
6. organizzazione di incontri di promozione commerciale del prodotto turistico con agenti di viaggio, organizzazioni turistiche e del tempo libero,organizzazioni degli utenti nonché consumatori finali;
7. predisposizione e promozione di pacchetti turistici;
8. allestimenti di spazi di promo-commercializzazione turistica;
9. miglioramento della qualità dell'accoglienza turistica piemontese, mediante predisposizione di servizi rivolti ai turisti, per favorire l'accessibilità e lafruizione delle eccellenze turistiche del territorio di competenza;
Le spese ammesse a contributo sono quelle riferite alle attività progettuali realizzate a scavalco degli anni 2017/2018, purché una parte degli stessi sia statarealizzata nell'anno 2017.
Non rientra nella spesa ammissibile l'I.V.A.
Per i progetti a scavalco degli anni 2017/2018, le attività devono concludersi entro il 30 giugno 2018.
Nel caso di un progetto gestito e sviluppato congiuntamente tra una ATL e un Consorzio di operatori turistici riconosciuto, la relazione allegata alla domandarispettivi ambiti di competenza.
CHI PUO' PARTECIPAREPossono accedere ai contributi:
a) le Agenzie Turistiche Locali;
b) i Consorzi di operatori turistici riconosciuti ai sensi dell'art. 18, che stabilisce:
-finalità di interesse culturale e turistico;
-Piemonte;
-ovvero quando l'ambito turistico nel suo complesso non raggiunga tale disponibilità minima;
-propri consorziati, compresa la prenotazione di servizi turistici;
-i consorzi di operatori turistici hanno sede nel territorio dell'ambito territoriale turisticamente rilevante in cui svolgono la loro attività prevalente;
-territoriale turisticamente rilevante oggetto dell'intervento.
ENTITA' CONTRIBUTODotazione finanziaria: 645.000 euro
Il contributo sarà costituito dalle seguenti voci, calcolate sulla spesa ammessa, nel rispetto delle percentuali come segue:
-in misura del 30% per spese di realizzazione dei progetti di promo-commercializzazione oggetto della richiesta di contributo;
-oggetto della richiesta di contributo.
Per ciascun progetto è previsto un contributo determinato sulla base delle spese ammissibili a preventivo, per un massimo di euro 80.000,00.
Non sono ammessi a finanziamento progetti il cui valore complessivo delle spese ammissibili sia inferiore ad euro 10.000,00.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE11/11/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.