Camera di Commercio di Bologna
La Camera di Bologna assegna contributi finalizzati a sostenere i costi per l’acquisizione di sistemi e servizi per la sicurezza per le micro e piccole imprese esposte a fenomeni di criminalità.
Sono considerati ammissibili l’acquisto e l’installazione di sistemi di sicurezza su veicoli utilizzati come beni strumentali dell’attività aziendale (ad es. taxi) dalle imprese con sede legale nell’area metropolitana di Bologna.
Sono ammesse a contributo le seguenti spese, al netto dell’IVA:
Sono ammissibili solo l’acquisizione e relativa installazione di impianti o sistemi di nuova fabbricazione di cui sopra, esclusi gli ampliamenti e gli adeguamenti dei preesistenti.
I costi per i quali si richiede il contributo camerale devono riguardare interventi presso la sede o unità locali ubicate nell’area metropolitana (ex provincia) di Bologna.
Attenzione! I sistemi di sicurezza e dispositivi di pagamento per i quali si richiede il contributo dovranno risultare installati entro la data del 30/09/2022.
Sono ammesse le micro e piccole imprese che non hanno superato i seguenti parametri per 2 anni consecutivi:
Sono altresì soggetti finanziabili, purché partecipati esclusivamente da micro e piccole imprese:
Il contributo verrà assegnato prioritariamente alle imprese femminili e giovanili (Cfr. par. 2, pag. 1 del bando) e alle imprese in possesso del rating di legalità.
Dotazione finanziaria complessiva: 400.000 Euro
Contributo massimo per impresa: 3.000 Euro
In caso di presentazione della richiesta di contributo da parte di consorzi, reti d’impresa, RTI e ATI il contributo massimo assegnabile è elevato in misura pari alla moltiplicazione tra il contributo massimo per un’impresa singola ed il numero di imprese partecipanti alla struttura aggregata richiedente, e comunque non oltre l’importo complessivo di 25.000 Euro.
Quota di cofinanziamento: 50%
Attenzione! Non saranno prese in considerazione domande di contributo relative a costi complessivi ammissibili di importo inferiore a 1.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Vengono ammesse le spese connesse all’attivazione di alcuni servizi ed i canoni relativi riferiti all’anno in corso, purché la fatturazione ed il pagamento integrale sia avvenuto tra il 01/01/2022 e la data di invio della domanda (Cfr. par. 4, pag. 3 del bando).
Sono presenti specifiche modalità di assegnazione del contributo in base alla composizione dell’impresa richiedente (Cfr. par. 7, pag. 4 del bando). I contributi sono assegnati prioritariamente alle domande ammissibili delle imprese femminili, delle imprese giovanili e delle imprese in possesso del rating di legalità.
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore, vi aiuterà a comprendere se possedete le giuste caratteristiche per poter accedere ai contributi e ti fornirà assistenza di natura tecnica o in relazione alle informazioni del bando. Potrai contattare l’Ente ai seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.