Scadenza: 19 aprile 2022
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Lombardia

Dotazione Complessiva
€ 3.500.000
Finanziamento Massimo
€80.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il fine del bando è di promuovere e incentivare la realizzazione di progetti finalizzati a sviluppare politiche di sicurezza urbana per prevenire e contenere fenomeni di disagio sociale, degrado urbano e inciviltà, in rapporto alle peculiari caratteristiche e problematicità di ciascun contesto territoriale, nell’ambito dei parchi comunali e delle aree regionali protette. Con questo bando, si intende quindi elevare la sicurezza urbana e prevenire il degrado e i comportamenti contrari alla legge e alle regole di convivenza civile attraverso il finanziamento per l'acquisto di sistemi di videosorveglianza nei parchi comunali e nelle aree regionali protette della Lombardia.

Interventi ammissibili

Il bando sostiene progetti che prevedano l’acquisto e l’installazione dei seguenti impianti nei parchi comunali e nelle aree regionali protette della Lombardia (di cui all’art. 1, comma 1, lettere dalla a) alla d) della l.r. n. 86/1983), per il monitoraggio e la prevenzione di crimini e di forme di disagio sociale, degrado urbano e inciviltà:

  • Impianti fissi di videosorveglianza ovvero implementazione e/o sostituzione di sistemi di videosorveglianza esistenti;
  • Fototrappole, attrezzatura, con caratteristiche di portabilità, atta a fotografare o a riprendere immagini finalizzate alla videosorveglianza, collocabile in maniera agevole e rapida con cinghie, idonee all’occultamento/mimetizzazione e prive di continuità nel posizionamento. Non è ammesso l’acquisto con la formula del noleggio e del leasing.

I beni oggetto di finanziamento non potranno subire cambiamenti di destinazione d’uso prima di un quinquennio, fatto salvo il normale deperimento.

Durata progettuale: i progetti cofinanziati devono essere realizzati e rendicontati entro e non oltre il 30 settembre 2022.

Chi può partecipare

Possono partecipare Comuni, Unioni di Comuni ed Enti gestori di aree protette. Nello specifico, il bando è destinato a:

  • Comuni ed Unioni di Comuni, dotati di un corpo o servizio di polizia locale con personale in organico con contratto a tempo indeterminato, che intendono posizionare videosorveglianza su parchi comunali e/o sul territorio Comunale ricadente in area regionale protetta;
  • Enti Gestori di aree regionali protette dotati di un corpo o servizio di polizia locale con personale in organico con contratto a tempo indeterminato che intendono posizionare videosorveglianza all’interno dell’area protetta;
  • Comuni ed Unioni di Comuni, dotati di un corpo o servizio di polizia locale con personale in organico con contratto a tempo indeterminato che, su segnalazione degli Enti Gestori di aree regionali protette non dotati di un corpo o servizio di polizia locale, ivi ravvisano le problematiche di sicurezza urbana all’interno dell’area protetta segnalata dal gestore della medesima e che sarà conseguentemente monitorata dalla Polizia Locale.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria: 3.500.000 Euro

Cofinanziamento: 80%

Importo massimo finanziabile: 80.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verificate con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (cfr. se B.3, pag. 479 del bando).

Attenzione agli allegati della domanda di candidatura (cfr. sez. C1, pagg. 480-481 del bando). Per ogni tipologia di ente candidato, in base alle sue caratteristiche, sono richiesti specifici documenti. La completezza della documentazione è fondamentale ai fini della valutazione della tua domanda, prima di procedere alla conferma della tua candidatura assicurati quindi di averla completata nelle modalità indicate.

Hai dei dubbi e hai bisogno di chiarimenti? Prendi contatto diretto con l’Ente finanziatore: ivan_ugo_pietro_bianco@regione.lombardia.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.