15 gennaio 2018
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOLa Camera di Commercio di Como mette a disposizione un fondo di Euro 60.000,00 destinato alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) che ospiteranno studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro.
Il bando ha come obiettivo la promozione della metodologia didattica dell'alternanza scuola-lavoro e l'implementazione del Registro Nazionale per l'alternanza di cui alla Legge n. 107/2015, quale strumento facilitatore dell'incontro tra domanda e offerta di tirocini e di percorsi in apprendistato.
DESCRIZIONELa Camera di Commercio di Como mette a disposizione un fondo di Euro 60.000,00 destinato alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) che ospiteranno studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro.
Il bando ha come obiettivo la promozione della metodologia didattica dell'alternanza scuola-lavoro e l'implementazione del Registro Nazionale per l'alternanza di cui alla Legge n. 107/2015, quale strumento facilitatore dell'incontro tra domanda e offerta di tirocini e di percorsi in apprendistato.
AZIONI FINANZIATESono ammesse le attività previste dalle singole convenzioni stipulate fra impresa ed Istituto scolastico per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro presso la sede legale e/o operativa dell’impresa sita in provincia di Como; gli stessi devono essere svolti a partire dal 29/05/2017 sino al 31/12/2017 con durata non inferiore alle 70 ore complessive.
CHI PUO' PARTECIPARE651/2014 che, dal momento della presentazione della domanda stessa e fino alla liquidazione del beneficio, rispondano ai seguenti requisiti:
1. abbiano sede legale e/o operativa nella provincia di Como;
2. siano regolarmente iscritte al Registro delle imprese della C.C.I.A.A di Como, attive ed in regola con il pagamento del diritto annuale degli ultimi 5anni;
3. non si trovino in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazioneequivalente secondo la normativa vigente, e nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali procedure;
4. siano iscritte nel Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro http://scuolalavoro.registroimprese.it;
5. abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi, previdenziali e assistenziali;
6. non abbiano già beneficiato di altri aiuti pubblici a valere sui medesimi interventi agevolati;
7. non abbiano in corso, alla data di presentazione della domanda di contributo, contratti di fornitura di beni-servizi, anche a titolo gratuito, con laCamera di Commercio I.A.A. di Como, ai sensi della legge 7.8.2012 nr. 135 di conversione con modificazioni del D.L. 95/2012.
Sono ammesse alle agevolazioni le attività previste dalle singole convenzioni stipulate fra impresa ed Istituto scolastico per la realizzazione di percorsi dialternanza scuolalavoro presso la sede legale e/o operativa dell’impresa sita in provincia di Como.
ENTITA' CONTRIBUTODotazione finanziaria: 60.000 euro
Contributo a fondo perduto a favore dell’impresa ospitante pari a € 200,00 per ciascuno studente ospitato, fino ad un massimo di € 800,00.
Nel caso di inserimento di studenti con disabilità, rispetto ai quali è prevista un'attività di sostegno scolastico, sarà riconosciuto un ulteriore importo forfettario di € 200,00.
COME PARTECIPARELa domanda di contributo, compilata sull’apposito modulo, deve essere firmata digitalmente ed inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata camera.commercio@co.legalmail.camcom.it, inserendo nell’oggetto la dicitura “BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO”, dal 01/10/2017 sino al 15/01/2018.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.