Fondazione Pro Valtellina
Obiettivo del bando è di contribuire alla promozione di arte e cultura che testimonino la vita del territorio Valtellinese e di individuare e sostenere progetti riguardanti la tutela, la promozione e la valorizzazione di beni di interesse storico ed artistico.
Gli obiettivi specifici riguardano:
Particolare attenzione sarà rivolta a proposte progettuali che:
Durata del Progetto: Entro il 30/ aprile 2022 verranno rese note le organizzazioni che potranno beneficiare del contributo previsto. I progetti dovranno essere realizzati entro il 30 aprile 2023.
Saranno presi in considerazione progetti promossi da organizzazioni operanti nella provincia di Sondrio aventi le caratteristiche di Enti privati senza scopo di lucro.
Gli enti pubblici possono essere ammessi al contributo solo nei casi in cui, alternativamente:
In caso di progetti realizzati da più soggetti l’individuazione del capofila e del/dei soggetto/i che intendono partecipare alla partnership deve essere esplicitata nel progetto e formalizzata attraverso scrittura privata sottoscritta dai legali rappresentanti di ciascun partecipante. In caso di progetti presentati congiuntamente da più Organizzazioni, tutte dovranno essere senza scopo di lucro e operare nei comuni della provincia di Sondrio.
Dotazione finanziaria complessiva: 150.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 50%
Per ogni progetto presentato il contributo non potrà essere inferiore ad 2.000 Euro e non potrà essere superiore a 5.000 Euro.
L’importo totale del progetto presentato non potrà essere inferiore a 4.000 Euro e superiore a 10.000 Euro. Gli importi saranno comprensivi di IVA solo in caso di non detraibilità della stessa.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Leggi bene le condizioni del partenariato (pag. 2 del bando. Il progetto sarà considerato presentato in rete solo se ciascun soggetto partner (minimo due oltre il capofila) sosterrà almeno il 10% del costo totale del progetto. L’entità della partecipazione ai costi deve essere esplicitata nella domanda di partecipazione al bando. Quindi assicurati che tutti i partner abbiano al capacità finanziaria per poter partecipare al costo del progetto.
Attenzione! Riceveranno il contributo solo i progetti che susciteranno da parte di cittadini, imprese, enti pubblici e privati, donazioni in favore della Fondazione per un importo minimo equivalente al 50% del contributo stanziato. Assicurati che il tuo progetto sia tale da poter suscitare le donazioni che la Fondazione richiede, è fondamentale per aumentare le opportunità di ricevere il contributo.
Prestare massima attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali (pag. 5 del bando). La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Nella fase di scrittura i criteri di valutazione vi guideranno per capire la lunghezza e l’importanza che sarà necessario dare ai singoli paragrafi della proposta progettuale.
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato. Contatto: info@provaltellina.org.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.