11 dicembre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOSi tratta di sovvenzioni per il finanziamento di programmi personalizzati di accelerazione e consolidamento d’impresa, concesse a favore di imprese culturali e creative, nonché di imprese turistiche esistenti, aventi ad oggetto lo sviluppo imprenditoriale di progetti caratterizzati da una significativa valenza o da un rilevante connotato culturale e/o creativo, a valere sul bando approvato definitivamente con deliberazione n.1787 della Giunta regionale del 22.09.2017.
Sono ammissibili a finanziamento i progetti di sviluppo imprenditoriale:
a) caratterizzati da una significativa valenza o da un rilevante connotato culturale e/o creativo,
b) di durata compresa tra un minimo di 12 (dodici) ed un massimo di 15 (quindici) mesi,
c) che riscontrano il livello minimo di qualità progettuale, valutata dal Comitato tecnico ai sensi dell’articolo 18, comma 2, lettera b), del bando.
DESCRIZIONESi tratta di sovvenzioni per il finanziamento di programmi personalizzati di accelerazione e consolidamento d’impresa, concesse a favore di imprese culturali e creative, nonché di imprese turistiche esistenti, aventi ad oggetto lo sviluppo imprenditoriale di progetti caratterizzati da una significativa valenza o da un rilevante connotato culturale e/o creativo, a valere sul bando approvato definitivamente con deliberazione n.1787 della Giunta regionale del 22.09.2017.
Sono ammissibili a finanziamento i progetti di sviluppo imprenditoriale:
a) caratterizzati da una significativa valenza o da un rilevante connotato culturale e/o creativo,
b) di durata compresa tra un minimo di 12 (dodici) ed un massimo di 15 (quindici) mesi,
c) che riscontrano il livello minimo di qualità progettuale, valutata dal Comitato tecnico ai sensi dell’articolo 18, comma 2, lettera b), del bando.
AZIONI FINANZIATEIl programma personalizzato di accelerazione e consolidamento d’impresa prevede:
a) l’erogazione dei servizi di supporto allo sviluppo imprenditoriale del progetto specificati nel Catalogo, di cui all’Allegato A) al bando, che verranno realizzati dall’Incubatore certificato preposto, con il coordinamento tecnico operativo di AREA Science Park;
b) l’acquisizione di eventuali ulteriori servizi accessori di cui all’articolo 8, comma 2, del bando, ed in particolare:
- acquisizione in leasing e noleggio di strumenti ed attrezzature;
- acquisizione di servizi di consulenza;
- acquisizione prestazioni e lavorazioni;
- acquisizione di beni immateriali.
Detti servizi sono acquisiti da AREA Science Park a vantaggio del Beneficiario, nel rispetto delle procedure ad evidenza pubblica.”
CHI PUO' PARTECIPAREPossono beneficiare delle sovvenzioni concesse per il finanziamento di programmi personalizzati di accelerazione e consolidamento d’impresa oggetto del presente bando:
a) le imprese culturali e creative così come definite nell’articolo 2, comma 1, lettera b), del bando, iscritte nel Registro delle imprese presso la CCIAA competente per il territorio da almeno 24 (ventiquattro) mesi alla data di presentazione della domanda;
b) le associazioni e le fondazioni che agiscono in regime di impresa, iscritte al REA (Repertorio Economico Amministrativo) presso la CCIAA competente per il territorio da almeno 24 (ventiquattro) mesi alla data di presentazione della domanda;
c) i liberi professionisti, rispetto ai quali la dichiarazione di inizio attività è stata riscontrata dall’Agenzia delle Entrate almeno 24 (ventiquattro) mesi prima della data di presentazione della domanda, come meglio precisato all’articolo 4, comma 1, del bando;
d) le imprese turistiche, così come definite nell’articolo 2, comma 1, lettera c), del bando, regolarmente costituite ed iscritte nel registro delle imprese presso la CCIAA competente per il territorio da almeno 24 (ventiquattro) mesi alla data di presentazione della domanda, che svolgono attività nei settori individuati dai codici ISTAT ATECO 2007 di cui all’Allegato B) del bando, come meglio individuate all’articolo 4, comma 2, del medesimo.
Possono altresì beneficiare delle sovvenzioni concesse in attuazione del presente bando anche le imprese culturali, creative e turistiche non residenti nel territorio italiano, purché regolarmente costituite secondo le norme di diritto civile e commerciale vigenti nello Stato di residenza e iscritte nel relativo registro delle imprese.
Fra i requisiti di ammissibilità del candidato beneficiario si annovera il possesso della capacità amministrativa, finanziaria ed operativa del medesimo, riscontrato dal Comitato tecnico ai sensi dell’articolo 18, comma 2, lettera a), del bando.
ENTITA' CONTRIBUTOLa dotazione finanziaria del bando è pari ad euro 700.000 di fondi POR.
La sovvenzione concessa per la realizzazione dei programmi personalizzati di accelerazione e consolidamento d’impresa non può essere superiore ad euro 35.000.
In particolare:
a) i costi correlati ai servizi elencati nel Catalogo, di cui all’Allegato A) al bando, sono ricompresi tra un limite minimo di euro 16.000 ed un limite massimo di euro 22.000,00;
b) i costi correlati agli eventuali ulteriori servizi accessori di cui all’articolo 8, comma 2, del bando, sono definiti in misura complementare ai costi di cui alla lettera a).
I costi di cui alle lettere a) e b) sono ammissibili a rimborso purché strettamente correlati alla realizzazione del programma personalizzato di accelerazione e consolidamento d’impresa.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.