Regione Sardegna
L’obiettivo dell’intervento è duplice, ovvero quello di favorire forme di cooperazione all’interno della filiera, tra il settore della produzione, della trasformazione e della commercializzazione, e quello dello sviluppo dei mercati locali. Il primo obiettivo ha come finalità quello di accrescere il valore del prodotto e abbattere tutte le fasi che separano il produttore dal consumatore finale con effetti sia sui costi sia sull’ambiente. Lo sviluppo dei mercati locali è finalizzato invece alla riallocazione della ricchezza sul territorio, alla creazione di nuovi rapporti di fiducia tra produttore e consumatore, alla conoscenza e alla valorizzazione del territorio di origine dei prodotti.
Sono finanziabili due tipologie di azioni principali:
Azioni di cooperazione per lo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali:
Azioni di promozione delle filiere corte e/o dei mercati locali:
Relativamente all’azione 2 si fa presente quanto segue:
La domanda può essere presentata da almeno 3 soggetti e deve essere composta per almeno 2/3 da aziende agricole. Tutti i soggetti costituenti l’aggregazione (ATI/ATS/Rete contratto/OP/Cooperativa/Consorzio/Rete soggetto) devono appartenere alle seguenti categorie:
Contributo minimo per progetto: 5.000 Euro
Contributo massimo per progetto: 50.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 100% delle spese ammissibile
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Verificate con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (paragrafo 9 del bando).
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato: galcampidano@gmail.com.
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo. Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto? (paragrafo 10 del bando).
Rimani aggiornato anche in fase di candidatura! Mentre scrivi la proposta progettuale, consulta regolarmente la pagina ufficiale del bando, dove saranno pubblicati aggiornamenti e informazioni supplementari riguardanti l’invito.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.