Coproduzione di lungometraggi di rilevante interesse regionale

Scadenza: 28 agosto 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

28 agosto 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO
La Regione Sardegna eroga contributi, destinati alle società di distribuzione, italiane o straniere, legalmente costituite da
almeno 24 mesi e avere come finalità e attività principale la produzione di opere audiovisive, per la realizzazione di progetti di
lungometraggio di rilevante interesse regionale. da coprodurre tramite l'intervento diretto della Regione,
che partecipa con una quota non superiore al 35 per cento del costo complessivo, fino a un ammontare massimo di euro 400.000 per progetto, elevabili ad

euro 500.000 in caso di coproduzione internazionale. Dai costi sono esclusi i benefici di cui agli articoli 5 e 9 della stessa legge.

DESCRIZIONE
La Regione Sardegna eroga contributi, destinati alle società di distribuzione, italiane o straniere, legalmente costituite da
almeno 24 mesi e avere come finalità e attività principale la produzione di opere audiovisive, per la realizzazione di progetti di
lungometraggio di rilevante interesse regionale. da coprodurre tramite l'intervento diretto della Regione,
che partecipa con una quota non superiore al 35 per cento del costo complessivo, fino a un ammontare massimo di euro 400.000 per progetto, elevabili ad

euro 500.000 in caso di coproduzione internazionale. Dai costi sono esclusi i benefici di cui agli articoli 5 e 9 della stessa legge.

AZIONI FINANZIATE

Sono considerate spese ammissibili:

• attività di ideazione e di progettazione del prodotto audiovisivo;

• sviluppo del progetto;

• pre-produzione e produzione del lungometraggio;

• post produzione del lungometraggio.

Le spese generali (spese postali, telefoniche, materiali di consumo, assicurazioni, spese legali
direttamente riconducibili al progetto e amministrative) sono ammesse fino al 10% del totale

parziale se supportate da documentazione di spesa, fino al 3% a titolo forfetario del totale parziale.

CHI PUO' PARTECIPARE
I contributi possono essere richiesti dalle:

società di distribuzione legalmente costituite da almeno 24 mesi e avere come finalità e attività principale la produzione di opere audiovisive.

Le società di distribuzione partecipanti dovranno altresì:

a) essere iscritte e attive al Registro Imprese della Camera di Commercio e non essere sottoposte a procedure di liquidazione (compresa liquidazione

volontaria), fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o altre procedure concorsuali in corso;

b) Avere codice ATECO primario 59.11, se italiane, o la classificazione equivalente, se aventi sede in uno dei Paesi dell’Unione Europea;

c) Non presentare le caratteristiche di “imprese in difficoltà” ai sensi dell’art. 2, par. 1, punto 18 del Regolamento UE n. 651/2014;

d) Avere legali rappresentanti, amministratori con poteri di rappresentanza per i quali non siano presenti, nel certificato del casellario giudiziale,

condanne penali definitive e/o provvedimenti in materia di limitazione della capacità civile esistenti;

e) Di non essere incorsa nelle sanzioni interdittive di cui all’art. 9, comma 2 lett. d) del D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 e ss.mm.ii., ovvero l’esclusione da
agevolazioni, finanziamenti, contributi o sussidi e l’eventuale revoca di quelli già concessi; f) Di non essere destinatari di provvedimenti di revoca di benefici

di cui al Capo III della L.R. 20.9.2006, n. 15;

g) Di avere legali rappresentanti, amministratori con poteri di rappresentanza, per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione

previste dall’art. 67 del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, etc.);

h) Di avere una situazione di regolarità contributiva per quanto riguarda la correttezza nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali ed

assicurativi nei confronti di INPS e INAIL (DURC regolare)

i) Di non essere destinatario di un ordine di recupero pendente per effetto di una precedente decisione della Commissione che dichiara un aiuto illegale

e incompatibile;

j) non ricadere in una o più delle condizioni previste dall’articolo 14 comma 1 della L.R. n. 5 dell’11.04.2016.

ENTITA' CONTRIBUTO

Risorse finanziarie disponibili: 1.000.000,00 euro

La Regione partecipa alla coproduzione con una quota non superiore al 35 per cento del costo
complessivo del film, fino a un ammontare massimo di euro 400.000 per progetto, elevabili ad euro

500.000 in caso di coproduzione internazionale .

COME PARTECIPARE
La domanda, pena la non ammissibilità, dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica da un indirizzo di Posta Elettronica Certificata al seguente
indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) del Servizio Sport, Spettacolo e Cinema dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Spettacolo e

Sport: pi.sportspettacolo@pec.regione.sardegna.it, pena la non ammissibilità, entro e non oltre le ore 13.00 di lunedì 28 agosto 2017

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

07/07/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.