La Camera di Commercio di Cosenza supporta le micro, piccole e medie imprese nel miglioramento delle condizioni ambientali attraverso l’assegnazione di voucher fino al 50% degli investimenti diretti all’efficientamento energetico e riuso dei materiali.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ] Sono considerate ammissibili le spese, al netto di IVA e di altre imposte e tasse relative a:
1.1. Investimenti mirati al risparmio e al conseguimento dell’efficienza energetica, anche attraverso il ricorso a sistemi di energia rinnovabile non esauribile quali:
a. attrezzature per interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica e gestione energetica: interventi per l’efficienza energetica degli impianti;
b. interventi per l’efficienza energetica dei sistemi per l’illuminazione e sostituzione di componenti e sistemi per illuminazione esistenti con nuovi ad elevata efficienza energetica e/o installazione di sistemi automatici per la gestione intelligente dei corpi illuminanti;
c. acquisto di nuovi impianti, macchinari e servizi, funzionali all’attività dell’impresa concepiti con tecnologie che consentano il contenimento dei consumi energetici o che siano finalizzati al risparmio energetico nonché al recupero di cascami di energia;
d. interventi su impianti esistenti e macchinari funzionali all’attività dell’impresa siano finalizzati al risparmio energetico nonché al recupero di cascami di energia;
e. installazione di impianti da fonti rinnovabili;
1.2. sistemi intelligenti per la gestione, l’utilizzo efficiente e il monitoraggio dei consumi energetici;
1.3. sistemi di riuso degli scarti di produzione e dei fattori di produzione - Sono comprese in tale tipologia le spese relative alla introduzione nel processo produttivo di tecniche per la produzione, consumo, riparazione e rigenerazione, e riuso delle materie prime e seconde, con l’obiettivo di trarre il massimo valore e il massimo uso da materie prime, prodotti e rifiuti, promuovendo il risparmio energetico e riducendo le emissioni inquinanti;
1.4. sistemi di reimpiego dei macchinari
1.5. Investimenti mirati alla introduzione dei consumi idrici e riciclo dell’acqua nei sistemi aziendali secondo le diverse tecnologie applicabili ai diversi settori produttivi (a titolo di esemplificazione non esaustiva rientrano in tale tipologia: sistemi di raccolta e recupero acque piovane, adozione di sistemi efficienti di irrigazione, cont abilizzazione dei consumi idrici e umidità del suolo; utilizzo di macchinari per riciclodell’acqua, filtraggio e depurazione e riuso, riciclo e riuso acque grigia, utilizzo di macchinari che
riducano il prelievo dell’acqua nei processi industriali)
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ] Sono ammesse al beneficio del voucher camerale di cui al presente bando le imprese, operanti in tutti i settori economici, esercitate in forma individuale o collettiva, che rientrino nella definizione di micro, piccola e media impresa data dalla normativa europea e che abbiano la sede legale e operativa iscritta al Registro delle Imprese della Camera di commercio di Cosenza.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.