COSME: Reti europee di incubazione per l'innovazione trainata dalla creatività - Moda e Turismo

Scadenza: 19 ottobre 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

19 ottobre 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Cosme - Programma per la competitività delle imprese e le piccole e le medie imprese
COS-EINET-2017-3-04

OBIETTIVO

Il presente bando, pubblicato nell'ambito del programma COSME, è finalizzato alla creazione di 2 Reti europee di incubatori a sostegno di un’innovazione trainata dalla creatività nel settore della Moda e del Turismo.

L'obiettivo è quello di stimolare la creazione, lo sviluppo commerciale e l’espansione di PMI e start-up nel settore della moda e del turismo, attraverso la creazione di Reti transnazionali di incubatori e accelleratori di imprese, in grado di integrare la creatività e le competenze dell’arte e del design delle Industrie culturali e creative (Cultural and Creative Industries - CCI) con tecnologie all’avanguardia, scienza e altre competenze rilevanti.

Il bando intende perseguire i seguenti obiettivi:

A. Facilitare e rafforzare la collaborazione transnazionale tra le Reti transnazionali e le organizzazioni rilevanti (incubatori, acceleratori, laboratori, università, centri di ricerca e altre organizzazioni di sostegno alle imprese);

B. Fornire un sostegno ad una serie di Start-up e PMI innovative per far crescere le loro attività.

Il bando è indirizzato a due settori, suddivisi per distinti Temi (topic) ed è finalizzato alla creazione di 2 Reti transnazionali di incubatori d’impresa e acceleratori (una per Tema) che forniranno supporto alle PMI e alle start-up del settore Moda (Tema 1) e del Turismo (Tema 2).

Tema 1 - Moda: sostiene Reti transnazionali di incubatori e acceleratori d'impresa che forniscono sostegno alle PMI e alle Start-up che si focalizzano su progetti di FashionTech (intersezione tra la moda e la tecnologia), relativamente a:

– prodotti e materiali;

– sviluppo del design e produzione;

– commercializzazione e marketing.

La Rete da costituire per il Tema 1 dovrà agevolare e rafforzare la collaborazione transettoriale tra Reti transnazionali e organizzazioni rilevanti del settore, quali incubatori, acceleratori, laboratori, università, centri di ricerca e altre organizzazioni di sostegno alle imprese) e fornire sostegno ad un certo numero di start-up e PMI innovative per permettere loro di sviluppare ed espandere le loro attività.

Tema 2 - Turismo: sostiene Reti transnazionali di incubatori e acceleratori d'impresa che forniscono sostegno alle PMI e alle Start-up che operano nel settore del turismo focalizzandosi sull'innovazione trainata dalle Industrie Culturali e Creative (CCI):

– lungo tutta la catena di valore o segmenti di essa (ospitalità, ticketing, gestione dei viaggi, esperienza degli utenti, utilizzo di big data, ecc.)

– nell’ambito di settori specifici quali i viaggi per divertimento o per affari e il turismo culturale;

– nell’ambito di specifici mercati (intra-UE, intercontinentale, come ad esempio in vista dell’Anno del Turismo Europa-Cina 2018).

La Rete da costituire per il tema 2 dovrà agevolare e rafforzare la collaborazione transettoriale tra organizzazioni importanti del settore e supportare un certo numero di start-up innovative attraverso la creazione di un incubatore europeo (realizzato in un’unica località oppure articolato in una rete di incubatori locali).

Durata dei progetti: 24-36 mesi. Le attività inizieranno tra aprile e giugno 2018.

DESCRIZIONE

Il presente bando, pubblicato nell'ambito del programma COSME, è finalizzato alla creazione di 2 Reti europee di incubatori a sostegno di un’innovazione trainata dalla creatività nel settore della Moda e del Turismo.

L'obiettivo è quello di stimolare la creazione, lo sviluppo commerciale e l’espansione di PMI e start-up nel settore della moda e del turismo, attraverso la creazione di Reti transnazionali di incubatori e accelleratori di imprese, in grado di integrare la creatività e le competenze dell’arte e del design delle Industrie culturali e creative (Cultural and Creative Industries - CCI) con tecnologie all’avanguardia, scienza e altre competenze rilevanti.

Il bando è indirizzato a due settori, suddivisi per distinti Temi (topic) ed è finalizzato alla creazione di 2 Reti transnazionali di incubatori d’impresa e acceleratori (una per Tema) che forniranno supporto alle PMI e alle start-up del settore Moda (Tema 1) e del Turismo (Tema 2).

Tema 1 - Moda: sostiene Reti transnazionali di incubatori e acceleratori d'impresa che forniscono sostegno alle PMI e alle Start-up che si focalizzano su progetti di FashionTech (intersezione tra la moda e la tecnologia)

Tema 2 - Turismo: sostiene Reti transnazionali di incubatori e acceleratori d'impresa che forniscono sostegno alle PMI e alle Start-up che operano nel settore del turismo focalizzandosi sull'innovazione trainata dalle Industrie Culturali e Creative (CCI)

AZIONI FINANZIATE

CHI PUO' PARTECIPARE

Possono partecipare enti pubblici e privati con sede negli Stati membri dell'UE e nei Paesi EFTA/SEE.

Il partenariato deve essere formato da almeno 4 enti di almeno 3 diversi Paesi. Tale consorzio deve costituire una Rete di incubatori e organizzazioni di sostegno alle imprese.

Per esempio, potranno partecipare organizzazioni no-profit (private e pubbliche), incubatori, acceleratori di imprese, labs, università ed enti di formazione, centri di ricerca, organizzazioni che forniscono sostegno alle imprese e start-up, autorità pubbliche (nazionali, regionali, lcoali), enti a scopo di lucro.

ENTITA' CONTRIBUTO

Dotazione finanziaria: 2.600.000 euro, di cui 1.600.000 euro destinati al Tema 1 (Moda) e 1.000.000 euro al Tema 2 (Turismo).

Si prevede di finanziare una proposta per ciascun Tema.

Il cofinanziamento coprirà al massimo il 75% dei costi totali ammissibili.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando COS-2017-3-04-1: EUROPEAN INCUBATION NETWORK FOR CCIs - FASHIONTECH

Bando COS-2017-3-04-2: EUROPEAN INCUBATION NETWORKS FOR CCIs - TOURISM

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.