Ministero della Cultura - Direzione Generale Creatività Contemporanea
Il bando intende sostenere progetti in materia di rigenerazione urbana in realtà che vivono condizioni di fragilità ambientale, sociale, culturale ed economica, caratterizzate da una difficile accessibilità a servizi e infrastrutture.
Il bando “Creative Living Lab” è una procedura a evidenza pubblica per il finanziamento di progetti che incentivano la produzione e la diffusione su tutto il territorio nazionale di attività culturali e creative di natura multidisciplinare, basate su processi di condivisione e partecipazione delle comunità locali.
Obiettivi:
Il bando eroga contributi per progetti che si sviluppano in due azioni:
Potranno partecipare gli enti di seguito indicati sia in forma singola che in partenariato:
Attenzione! In entrambe le azioni di intervento le proposte devono coinvolgere un gruppo multidisciplinare composto da mediatori culturali, artisti, professionisti del settore, esperti di rigenerazione urbana, i quali non possono essere né partner di progetto, né partner culturali, né co-finanziatori.
Dotazione finanziaria complessiva: 1.276.235 Euro
Così di seguito ripartita:
Contributo massimo di progetto:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Le proposte devono essere elaborate dai soggetti beneficiari, attraverso il coinvolgimento di stakeholder attivi sul territorio e finalizzate alla creazione di azioni partecipate con l’apporto di un esperto nel settore specifico della rigenerazione urbana, di mediatori culturali e professionisti del settore quali, ad esempio: architetti, paesaggisti, designer, artisti, registi, film-maker, fotografi, musicisti, performer, scrittori, storici dell’arte, videomaker, geografi, psicologi, sociologi, antropologi.
Le Figure richieste devono possedere i seguenti titoli e/o esperienze:
Per tutte le altre figure professionali, è importante che sia documentata esperienza nell’ambito della rigenerazione urbana a base culturale (Cfr. art. 5, pag. 9 del bando).
Riguardo alla tipologia di progetto che si intende candidare (Cfr. pagg. 18-33). Il bando prevede delle specifiche nelle sezioni del bando dedicate ad ogni singola azione. Assicurati di prenderne visione prima di presentare la tua candidatura.
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Inoltra la tua richiesta all’indirizzo e-mail: creativelivinglab@beniculturali.it entro e non oltre il giorno 26 luglio 2022 alle ore 12.00 (dodici). L’ente finanziatore risponderà entro cinque giorni lavorativi, pubblicando successivamente i quesiti più frequenti (FAQ) nella pagina dedicata a Creative Living Lab.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.