G.A.L. Valli Savonesi Liguria
Il G.A.L. Valli Savonesi Liguria intende incentivare la creazione e l’adeguamento di strutture ricettive ed aree attrezzate multifunzionali al servizio e all’accoglienza del turismo outdoor nelle zone di riferimento territoriali del G.A.L. stesso.
Sono considerati ammissibili per i contributi gli interventi che riguardano la creazione e l’adeguamento delle strutture ricettive legate al turismo rurale ed al settore escursionistico (Progetto Integrato Outdoor), che prevendano i seguenti costi ammissibili:
È bene tener presente che gli interventi devono realizzarsi all’interno del territorio del G.A.L. Valli Savonesi.
I soggetti che possono partecipare al bando sono:
Dotazione finanziaria complessiva: 902.492,68 Euro
Budget massimo di progetto: 100.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 50%
Attenzione! Gli aiuti del bando sono concessi in regime de minimis. Assicurati, dunque, che gli importi complessivi ricevuti in base a questo regime non superino i massimali pertinenti nell’arco di tre esercizi finanziari.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Rispetto dei criteri di eleggibilità delle proposte. Nella fase di valutazione ci sono due step: il primo è la valutazione dei criteri di eleggibilità e il secondo è la qualità della proposta. Le statistiche a disposizione ci dicono che il 10% delle proposte non arrivano alla valutazione sulla qualità del progetto perché i criteri di eleggibilità non vengono soddisfatti. Fai, dunque, molta attenzione ai criteri di ammissibilità stabiliti nel bando (Cfr. par. 6, pagg. 4-6 del bando) e accertati di esserne in linea dal punto di vista amministrativo, territoriale e finanziario.
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 7, pagg. 6-8 del bando).
Prestare massima attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. par. 9, pagg. 9-11 del bando).
Non aspettare fino all’ultimo momento per inviare il progetto! È sempre consigliabile inviare la domanda con sufficiente anticipo rispetto alla scadenza per evitare problemi tecnici dell’ultimo minuto (es. congestione del portale web dedicato). Inoltre, prendi contatto diretto con l’Ente finanziatore al seguente recapito, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.