Credito di funzionamento per le imprese agricole

Scadenza: Non disponibile
Archiviato

Finalità

Un fondo regionale per sostenere gli agricoltori lombardi nel pagamento degli interessi sui crediti bancari concessi alle imprese agricole per esigenze di funzionamento.

La Direzione Generale Agricoltura ha riattivato la misura del credito di funzionamento per favorire l’accesso al credito delle imprese agricole che prevede il concorso nel pagamento degli interessi sulle operazioni di credito effettuate dalle Banche. La dotazione finanziaria è di 4 milioni di euro. Il decreto del bando è quello del 19 dicembre 2016 n. 13459 pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia (BURL) serie ordinaria n. 51 di giovedì 22 dicembre 2016.

Chi può partecipare

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]L’aiuto è riservato alle imprese agricole che abbiano sede operativa nel territorio lombardo, siano iscritte al registro delle imprese della C.C.I.A.A. alla sezione speciale “impresa agricola” o alla sezione “coltivatore diretto” e abbiano attivato il Fascicolo Aziendale informatizzato nel Sistema Informatico delle Conoscenze della Regione Lombardia (Sis.Co.).

Sono autorizzate ad operare le Banche aderenti alla Convenzione predisposta da Finlombarda S.p.A., cui è stata affidata la gestione del fondo regionale.

Entità del contributo

Il finanziamento concesso dalla banca è destinato a sostenere il fabbisogno finanziario dell’impresa agricola per esigenze di funzionamento aziendale con un importo minimo ammissibile a Contributo pari a € 20.000,00 ed un massimo pari ad € 100.000,00. La durata del finanziamento non può essere inferiore ai 24 mesi e superiore ai 60 mesi, comprensiva dell’eventuale periodo di preammortamento della durata massima di 12 mesi. Le operazioni di finanziamento sono stipulate al tasso di interesse pari a:

a) Euribor 3/6 mesi pro-tempore per operazioni a tasso variabile;

b) IRS vigente, in funzione della durata del finanziamento, per operazioni a tasso fisso e maggiorate di uno spread, alle migliori condizioni del mercato.

Il contributo è determinato sull’importo del finanziamento ammesso all’agevolazione ed è pari all’abbattimento del 2% annuo del tasso d’interesse applicato dall’istituto di credito al prestito erogato e comunque non superiore al tasso stesso applicato all’operazione. Il contributo attualizzato viene erogato da Finlombarda direttamente all’impresa agricola.

L’aiuto è concesso nel rispetto del Regolamento (UE) n. 1408/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 (pubblicato sulla G.U. dell’Unione europea L 352 del 24/12/2013) relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sugli aiuti de minimis nel settore agricolo che stabilisce un massimale di 15.000,00 euro nell’arco di tre esercizi finanziari.

Link e Documenti

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.