Cremona: Voucher Digitali I4.0 (Misura B)

Scadenza: 30 settembre 2019
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Camera di commercio di Cremona: Piano Nazionale Impresa 4.0 a seguito del decreto del Ministero dello Sviluppo economico 22 maggio 2017 - progetto "Punto Impresa Digitale" (PID)

Bando scaduto

Finalità

La Camera di Commercio di Cremona, in linea con le iniziative promozionali promosse per sostenere lo sviluppo e la competitività del sistema economico locale, intende diffondere la “cultura digitale”, aumentare la consapevolezza delle imprese circa i benefici e le soluzioni offerte dalla digitalizzazione, sostenere economicamente iniziative in ottica Impresa 4.0 implementate dalle MPMI cremonesi, in parallelo con i servizi offerti dai costituendi Punti Impresa Digitale (PID).

 

Interventi ammissibili

Sono ammessi alle agevolazioni del presente Bando gli investimenti in ambiti tecnologici di innovazione digitale previsti nel piano governativo di “Industria 4.0” inseriti nell’Elenco 1 e nell’Elenco 2.

Elenco 1: utilizzo delle tecnologie di cui agli allegati A e B della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e s.m.i. inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e, specificamente:

  • soluzioni per la manifattura avanzata
  • manifattura additiva
  • soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa del e nell’ambiente reale (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D)
  • simulazione
  • integrazione verticale e orizzontale
  • Industrial Internet e IoT
  • cloud
  • cybersicurezza e business continuity
  • big data e analytics
  • soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”)
  • software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa, impresa campo con integrazione telematica dei dispositivi on- field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field; incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali - ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.- e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc).

Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1:

  • sistemi di e-commerce
  • sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fintech
  • sistemi EDI, electronic data interchange
  • geolocalizzazione
  • tecnologie per l’in-store customer experience
  • system integration applicata all’automazione dei processi.

Chi può partecipare

Possono usufruire delle agevolazioni previste dal Bando le micro, piccole e medie imprese come definite nell’Allegato 1 al Regolamento UE n. 651/2014 della Commissione Europea del 17 giugno 2014 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale L. 187/1 del 26/06/2014, anche in forma di impresa cooperativa, che abbiano sede legale e/o operativa in provincia di Cremona al momento dell’erogazione del contributo.

Le imprese che rientrano tra i beneficiari del presente bando, dal momento della presentazione della domanda e fino all’erogazione del contributo, devono essere in possesso dei seguenti requisiti :

  1. essere iscritte e attive al Registro Imprese della Camera di Commercio di Cremona. Nel caso di imprese che non abbiano sede e/o unità locali in provincia di Cremona al momento della presentazione della domanda, è sufficiente allegare una dichiarazione, sottoscritta dal Legale rappresentante, nella quale esse si impegnano ad ottenere tale condizione prima dell’inizio dell’attività oggetto del finanziamento;
  2. essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
  3. essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali, assistenziali e assicurativi dei dipendenti (DURC regolare);
  4. non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
  5. avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 del D.lgs. 06/09/2011 n.159 (c.d. Codice delle leggi antimafia). I soggetti sottoposti alla verifica antimafia sono quelli indicati nell’art. 85 del D.lgs 06/09/2011 n.159;
  6. non avere forniture in essere con l’Ente camerale, anche a titolo gratuito, secondo quanto previsto dall’art. 4, comma 6 del D.L. 95/20122.

Entità del contributo

Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a 210.000 di Euro.

L’agevolazione disciplinata dal presente bando prevede l’assegnazione di un contributo massimo di 10.000 Euro per impresa concesso a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese sostenute e ammissibili al netto di IVA.

L’importo minimo dell’investimento deve essere pari o superiore a 3.000 Euro IVA esclusa corrispondenti ad un contributo pari a 1.500 Euro.

Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di euro 250 nel limite massimo del contributo concedibile nel rispetto del massimale de minimis.

Spese ammissibili

Sono ammissibili esclusivamente spese relative ad una o più tecnologie tra quelle previste al punto B1 del Bando. In particolare sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

a) consulenza e/o formazione relative ad una o più tecnologie tra quelle elencate nel presente articolo del Bando, erogate da fornitori elencati al successivo punto B2 del Bando. Tali spese devono rappresentare almeno il 50% delle spese ammissibili;

b) investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto nel limite massimo del 50% del totale delle spese ammissibili.

Spese ammissibili

Sono ammissibili esclusivamente spese relative ad una o più tecnologie tra quelle previste al punto B1 del Bando. In particolare sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

a) consulenza e/o formazione relative ad una o più tecnologie tra quelle elencate nel presente articolo del Bando, erogate da fornitori elencati al successivo punto B2 del Bando. Tali spese devono rappresentare almeno il 50% delle spese ammissibili;

b) investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto nel limite massimo del 50% del totale delle spese ammissibili.

Link e Documenti

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.